si e a volte questo puo' essere molto frustranteOriginariamente inviato da alda
Lo psicologo ti dà gli strumenti per riconoscere il problema e risolverlo, e i farmaci non servono, quelli semmai li prescrivono gli psichiatri e per patologie vere e proprie, non per problemi di natura psicologica.
Il lavoro vero e proprio, alla fine, lo fa il paziente, ed è faticoso e può essere lungo.
@laje: se ci servono dei tacchi nuovi andiamo dal calzolaio, se abbiamo un problema di qualsiasi tipo, per quale ragione non appoggiarci a uno psicologo, visto che e' il suo mestiere?
non so se intendi avvalerti di uno in particolare, ne' com'e' organizzata la sanita' a san marino, ma qui da noi e' molto buono anche il supporto del consultorio familiare ed e' pure gratuito (la regione veneto ha appositamente scelto di non far pagare questo tipo di servizi: forse anche altre regioni hanno fatto la stessa scelta)
forse non ti risolvera' il problema, ma potrebbe darti qualche spunto su cui riflettere, non necessariamente in tantissime sedute


Rispondi quotando