Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    google analytics, percorsi di accesso errati? oppure è un comportamento normale?

    stavo guardando i percorsi di navigazione rispetto ad una determinata pagina..
    report secodno me molto utile per capire come si muove l'utente nel nostro sito..

    il report è disponibile per qualunque url monitorata, attraverso la categoria a sinistra di GA 'Contenuto' basta cliccare sull'url di una pagina e selezionare al centro nella menu a discesa Analissa percorsi di accesso..

    Qui si apre la nuova pagina di analisi che praticametne vi dice:

    A partire da questa pagina sono state aperte queste altre pagine:

    tutto bene se non fosse che in questa seconda parte c'è di nuovo la pagina che stiamo analizzando...

    che significa questo? è un errore di analytics e la inserisce li oppure gli utenti hanno cliccato aggiorna una volta trovatisi su quella pagina? (Ma non credo perchè la % è molto alta )

    ci vorrebbe il buon fradefra qui

  2. #2
    tra l'altro non mi trovo neanche con i dati....

    dannato benedetto analytics

    stessa pagina di analisi 'Percorsi di accesso' per un determinato url...

    ho messo il rapporto che va per 30 giorni indietro e dice:
    Questa pagina è stata visualizzata 100.000 volte.

    Sotto dice A partire da questa pagina sono state visualizzate queste pagine
    #1 [altro url] 5000Visite - 51%
    #2 [altro url] 4300Visite - 42%

    Come fa a dire 50% se il 50% delle visite dovrebbero corrispondere a 50.000 visite...

    bho...

    qualcuno di buona volontà che voglia analizzare il percorso di accesso per una sua pagina può verificare i dati? thanks

  3. #3
    Ti posso confermare che con link autoreferenziali, lo script di ga viene ricaricato, così come gli header, con l'effetto di tracciare anche questi... non lo vedo come un difetto ma come una completezza.

    Tra l'altro, provato su un mio sito, da percentuali perfettamente nella norma per questi pseudo-passaggi... posso ipotizzare che la pagina che stai osservando ha codice molto dinamico e gli utenti aggiornino per vedere dati diversi, oppure controlla di non aver messo link autoreferenziali troppo invitanti.

    Le percentuali che vedi credo si rapportino al totale delle pagine di destinazione... se ad esempio vedi che dalla pagina A con 10mila visite si va a una pagina B con 100 visite e viene indicato il 10%, significa che in tutto sulla pagina A dei 10mila visitatori solo mille hanno cliccato un link interno... puoi verificare ciò vedendo le percentuali di rimbalzo (ti faccio notare che alte percentuali di rimbalzo talvolta indicano semplicemente che hai scordato di mettere il codice di tracking su pagine con alto passaggio, facendo ritenere a ga che l'utente sia uscito dal sito).
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  4. #4
    Originariamente inviato da -UtèñtE-
    Ti posso confermare che con link autoreferenziali, lo script di ga viene ricaricato, così come gli header, con l'effetto di tracciare anche questi... non lo vedo come un difetto ma come una completezza.

    Tra l'altro, provato su un mio sito, da percentuali perfettamente nella norma per questi pseudo-passaggi... posso ipotizzare che la pagina che stai osservando ha codice molto dinamico e gli utenti aggiornino per vedere dati diversi, oppure controlla di non aver messo link autoreferenziali troppo invitanti.
    per link autoreferenziali intendi il link che si trova su una determina pagina e che punta proprio a quella pagina?
    Si li ho anche io ma non sono per niente visibili, quindi escluderei questa ipotesi.

    Tendo ad escludere anche le pagina dimaniche.. sono pagina "statiche" ceh non hanno bisogno di refresh

    Le percentuali che vedi credo si rapportino al totale delle pagine di destinazione... se ad esempio vedi che dalla pagina A con 10mila visite si va a una pagina B con 100 visite e viene indicato il 10%, significa che in tutto sulla pagina A dei 10mila visitatori solo mille hanno cliccato un link interno... puoi verificare ciò vedendo le percentuali di rimbalzo (ti faccio notare che alte percentuali di rimbalzo talvolta indicano semplicemente che hai scordato di mettere il codice di tracking su pagine con alto passaggio, facendo ritenere a ga che l'utente sia uscito dal sito).
    e questa potrebbe essere invece la soluzione! non avevo pensato alle percentuali di rimbalzo, devo confrontare i dati e vedere se corrispondono





  5. #5
    allora ho verificato... come pensavo i dati non combaciano

    rifaccio l'esempio, quella pagina durante un mese è stata visitata 110.000 volte (Panoramica >> Contenuti principali >> Percorsi di accesso: nostrapagina.html)

    se vado a controllare la frequenza di rimbalzo e la % di uscita entrambi sommati all'incirca arrivano a massimo 17% giornaliero..

    Quindi a quel valore 110.000 visite devo togliere il 17%: arriviamo a ~90.000.

    Di questi 90.000 mi aspetto le successive visite ( a maggior ragione perchè questa rappresenta proprio una pagina di scelta, del tipo dove vuoi andare? e c'è l'elenco dei link da scegliere )

    controllando i dati in basso dice: (come ho detto all'inizio)
    #1 [altro url] 5000Visite - 51%
    #2 [altro url] 4300Visite - 42%
    #3 inifluente

    se sommo quel 5000+4000 ottengo 9000. Ben lontano da quel 90.000 che mi dovrei aspettare..
    quindi mi chiedo se davvero abbiano un valore attendibile questi dati oppure no..

    anche perchè è quasi impossibile pensare che una pagina che ha 100.000 impression poi generi solo 10.000 visite successive

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.