molti ti consiglieranno ubuntu (anche se non l'hai messa in lista). Io (non solo per "par condicio") ti consiglio Mandriva 2009 free. E' da tempo che uso mandriva e ne sono pienamente soddisfatto. La trovo un ottimo compromesso tra usabilità e facilità di gestione e configurazione (per me insuperabili) stabilità (mai avuto un blocco od un crash), disponibilità e facilità di installazione soft (mi piace molto apt-get di Debian, ma anche urpmi di mandriva non mi sembra da meno) In più mandriva ha un eccellente (centro di controllo (il migliore e più completo) dai quale puoi configurare e gestire tutto il PC.
Per quanto riguarda la velocità la trovo più che buona (ovvio che se metti una distro minimale, costruita su misura, in cui devi fare tutta la configurazione a mano, ecc... sarà più veloce ..).

Per quanto riguarda la documentazione ti consiglio di leggerti lo splendido "Manuale Garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux ed anche dello stesso autore la guida al soft.

Per quanto riguarda< la scelta della versione ti consiglio la 2009 "free" su DVD. Non ha soft (plugin, ecc...) proprietario installato, ma seguendo la guida garatti fai presto ad installarlo.

La 2009 "ONE" su CD invece ha tutti i plugin già installati, ma ha poco soft e librerie e dopo un pò ti troveresti nella necessità di installarle.

Poi, se vuoi guardarti in giro, perchè (se hai spazio sull'HD) non ti fai un bel "dual boot" e non ne installi anche un'altra da provare, a turno ? Insomma una da usare ed un'altra da provare ...