Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: problema JSplitPane

  1. #1

    problema JSplitPane

    Ciao ragazzi,

    ho la necessità di inserire 2 JPanel in uno JSplitPane(sx,dx), fin qui tutto ok!

    poi ho il JPanel sx nascosto, con un evento devo farlo riapparire e per esempio dargli uno spazio di: 60% a sx e il 40% a dx.

    una cosa del genere:
    _____
    |_DX _|
    ________
    |_SX_|DX|

    Come posso fare?

    Lo stesso problema lo ho con un JXMultiSplitPane.

    Grazie ciao!
    /*no comment*/

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Per posizionare la barra divisoria c'è il metodo setDividerLocation() che prende come parametro un intero che indica la posizione (da sinistra, o dall'alto, a seconda dell'orientamento) in cui posizionare la barra divisoria.

    Quindi, calcoli la larghezza totale della finestra/pannello che contiene i due componenti, calcoli il 60% di quella dimensione e lo utilizzi come parametro per tale metodo.

    JXMultiSplitPane non esiste nella libreria standard, quindi fa parte di una qualche libreria particolare che stai utilizzando.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Originariamente inviato da LeleFT
    Per posizionare la barra divisoria c'è il metodo setDividerLocation() che prende come parametro un intero che indica la posizione (da sinistra, o dall'alto, a seconda dell'orientamento) in cui posizionare la barra divisoria.

    Quindi, calcoli la larghezza totale della finestra/pannello che contiene i due componenti, calcoli il 60% di quella dimensione e lo utilizzi come parametro per tale metodo.
    Grazie ora faccio qualche prova

    Originariamente inviato da LeleFT
    JXMultiSplitPane non esiste nella libreria standard, quindi fa parte di una qualche libreria particolare che stai utilizzando.


    Ciao.
    Si hai ragione mi sono scordato di precisarlo. Si tratta delle librerie swingx che sono l'evoluzione delle swing.

    C'è qualche manuale in italiano on-line dove posso fare riferimento?
    Grazie ancora
    /*no comment*/

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da fgiovanni
    Si hai ragione mi sono scordato di precisarlo. Si tratta delle librerie swingx che sono l'evoluzione delle swing.
    Ho cercato anche con Google... non mi pare che sia "l'evoluzione delle Swing", quanto piuttosto una estensione della libreria Swing, realizzata comunque da terze parti, senza l'intervento di Sun Microsystems.


    Ad ogni modo non la conoscevo e, da quello che ho potuto vedere, sembra una bella libreria con delle cosuccie interessanti.

    La documentazione dovrebbe trovarsi sul sito dei realizzatori della libreria (http://swinglabs.org/), che al momento, però, risulta irraggiungibile, quindi non ti so dare altre indicazioni.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.