puoi riempire i vari elementi con colore sfumato (sfumato il bordo e il contenuto, sfumato solo il bordo e senza contenuto, sfumato solo il contenuto e senza bordo) oppure puoi mascherarli con un elemento del colore dello sfondo, ma non credo ci sia un'alternativa piu' facile, tranne forse usare un elemento composto da piu' parti come riempimento (texture) di un elemento della stessa forma delle parti collegate assieme, ammesso che ci si riesca (sto andando a tentoni, non ho mai provato e sinceramente non mi pare neanche cosi' fattibile, ma non si sa mai, puoi sempre provarci, eventualmente)Originariamente inviato da psykopear
è, ma come detto sopra, c'è un problema. Ovvero che un elemento (un cerchio) effettivamente non è riempito, ma si deve vedere solo il bordo (bello spesso), quindi se vado a dare riempimento da colore a sfumato, il cerchio, che prima era vuoto, me lo ritrovo colorato. Di sfumare i singoli elementi non se ne parla (sono parecchi), quindi a meno che non c'è un opzione simile a quella che hoi usato con gimp, non so quanto sia fattibile ciò