Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: pc si blocca......

  1. #1

    pc si blocca......

    premesso che ho un pc athlon 3200+ da diversi anni, e che recentemente non ho cambiato nessun componente hardware, ne installato applicativi vari, ho da diverso tempo il problema che muovendo il mouse il pc si blocca e non ho altre alternative che riavviarlo.

    Pensando che fosse la scheda video ho provato a cambiarla, ma non ho risolto il problema.
    Ho inserito un mouse usb, ma niente da fare.
    Ho formattato il tutto, ma ancora niente da fare.

    Il problema si verifica casualmente, e non in particolari eventi.

    Non so più che cosa pensare.... forse problema di scheda madre?

    che cosa consigliate?

    Grazie anticipati a tutti.

    Ciao Carlo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    anche se hai formattato tutto, prova con un livecd di linux
    come Ubuntu per isolare definitivamente il problema
    tra l'hardware e il software.
    Se, anche in un ambiente isolato come linux, il problema
    persiste, allora evidentemente c'è un problema fisico.
    Non saprei però dove andare a cominciare, effettivamente
    è un problema molto particolare...
    Innanzi tutto devi staccare tutto quello che non è indispensabile:
    unità ottica, dischi secondari, schede pci e periferiche usb.
    Potresti cominciare con le cose piu facili da cambiare,
    ovvero ram e alimentatore (quest'ultimo giusto per scrupolo
    e se ne hai uno da provare).
    Se tutto questo non risolve, prova a cambiare la scheda madre.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Grazie per l'idea, effettivamente non avevo pensato di isolare il problema al livello di software.

    Ho già provato a cambiare ram, ma non è stato sufficente.

    Proverò a scollegare tutto l'hardware non necessario e vedere i risultati, anche se però non sono sicuro che riesca ad identificare il problema, in quanto, a volte, va bene per ore, a volte si blocca tutto dopo pochi minuti.

  4. #4
    non potrtebbe essere un virus o altro che è rimasto nonostante la formattazione

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    anche per questo gli ho consigliato di isolare la
    parte hardware dal software con un live cd
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  6. #6
    Originariamente inviato da gigliogranata
    non potrtebbe essere un virus o altro che è rimasto nonostante la formattazione
    Non posso escluderlo con certezza, ma ho scansionato il sistema sia con avg, sia con antivir con esiti negativi. Sul sistema ho anche spyboot e sygate come firewall. Se un virus è entrato è proprio stronzo.

  7. #7
    .... dunque, come consigliato ho avviato il sistema da CD con Ubuntu. Sembra che tutto funzioni per il meglio, e che il PC non mi si blocca più. A questo punto però non sò più cosa pensare.......

    Mi rifiuto a credere che sia un virus, ma d'altra parte con windows (sempre stessa versione..) non ha mai dato in precedenza questi problemi.

    Forse, ma è solo una mia ipotesi, non è che qualche aggiornamento di windows possa aver creato il problema? Del resto, se fosse così, come individuare l'aggiornamento responsabile?

    Sono tentato di mandare a quel paese Microsoft per passare definitivamente a Linux, ma purtroppo sia per svago, sia per lavoro (sigh!) sono costretto ad utilizzare Windows...

    Voi come interverreste per capire il problema?

    Grazie a tutti per l'attenzione

    Carlo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    formatta e reinstalla tutto.
    a sistema pulito e appena installato, crea un punto di ripristino.
    quindi installa i driver necessari e ricrea un nuovo punto di ripristino.
    installa i programmi e gli applicativi essenziali e fai un terzo punto di ripristino.
    in questo modo, quando installi il componente destabilizzante,
    non devi reinstallare tutto ma ripristinare il sistema al punto
    precedente e procedere per esclusione fino a identificare con
    precisione la causa.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    ....si, credo che la procedura che mi hai consigliato sia giusta, anche se, se la mia ipotesi è corretta, al momento degli aggiornamenti di windows, il problema si ripresenterà, a meno di creare ogni volta dei punti di ripristino.....

    ...... però sono ancora curioso di capire il motivo.......

    ciao a tutti e grazie...

    Carlo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    alle prox
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.