Non capisco perchè hai assegnato a $delete la query e soprattutto, perchè hai messo una chiocciola davanti.
io per cominciare riscriverei quella riga per vedere se si verificano errori nella query:
Codice PHP:
// se l'utente ha clikkato su: "Cancella" lo script cancellerà l'immagine "fisica" che sta sul server e il suo relativo record
if(isset($_GET['cancella'])){
$id = $_GET['cancella'];
$path = $_GET['path'];
unlink($path);
$delete = @mysql_query("DELETE FROM nomeTabella WHERE id = '$id'");
}
Inoltre starei molto attento a cancellare file tramite una query string!
Uno potrebbe cancellare potenzialmente qualsiasi file sul tuo server!
Secondo me faresti meglio a immagazzinare il nome del file nella tabella, quindi fare una cosa di questo tipo:
Codice PHP:
if(isset($_GET['cancella'])){
$id=mysql_real_escape_string($_GET['cancella']); //fa un escape per evitare injection
$risorsa=mysql_query("SELECT nomefile FROM nomeTabella WHERE id = '$id'");
$dati=mysql_fetch_assoc($risorsa);
unlink($dati['nomefile']);
mysql_query("DELETE FROM nomeTabella WHERE id = '$id'");
}