Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Smart pricing di Adsense

    E' un problema che parecchi prima o poi hanno.
    Tempo fa lessi: basta che aumenti i visitatori e i tuoi ricavi adsense aumentano.
    Bene: in due mesi o triplicato le impressioni, siti che hanno quasi il monopolio nel loro settore, anche se di nicchia, e ricavi in discesa. CTR sceso e di conseguenza CPM.
    Siti che ottengono da un click 1 centesimo.
    Può dipendere dall'uso di parole chiavi che non hanno publisher adwords e quindi poco attinenti al contenuto?
    Che fare per uscire dallo smart pricing?
    Grazie.

  2. #2
    Innanzitutto mi permetto di correggerti... non si esce dallo smart pricing, al limite lo usa a proprio favore (smart pricing letteralmente è "prezzo intelligente" non "prezzo basso").

    Per esperienza personale ti posso dire che conta molto la qualità del traffico... nell'algoritmo di sp adsense calcola anche il modo in cui si è arrivati alla pagina, quindi l'eventuale chiave di ricerca... da cui se aumenti le visite da chiavi competitive (non solo seo, ma anche con adwords) aumenti parecchio il prezzo dei click...
    ... poi considera che adwords talvolta traccia le conversioni e in questo modo si rende conto se i click dal tuo sito son più o meno buoni... inutile dirlo, altro fattore determinante nel prezzo è la tematicità delle pagine...
    ... poi c'è l'argomento, ci sono chiavi più o meno costose (basta che fai qualche test su adwords per vedere quali)...
    ... se mi tornano in mente altri fattori te li scrivo poi, ma intanto segnati sti 3 che son fondamentali... specialmente con il primo raggiungo (quando la barca va) sp molto superiori alla media (che attualmente, da vari forum, vedo essere sullo 0,10).
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  3. #3
    Grazie molto utente, sei un a persona squisita, a giudicare dalla premura con cui rispondi ai quesiti e sempre in maniera utile ed impeccabile.
    Tornando ai miei problemi.
    Smart in inglese che io sappia significa piccolo non intelligente, anche se vedo che il traduttore stesso di google indica intelligente. Va beh, tanto il risultato è lo stesso (cioè pochi soldi).
    Credo che il segreto (che poi segreto non è ) stia tutto sul CTR. Avere CTR alto significa avere alto CPM ed entrate.
    Nel mio caso oscillo in genere intorno al 3/4 % di CTR che ora è sceso dopo aver aumentato pagine, visitatori ed impressioni sui miei siti.
    Ho notato che questo succede soprattutto con l'aggiunta di nuove pagine. Vorrei chiedere se il fatto di controllare l'impaginazione di adsense e quindi aumentare le impressioni a causa mia (ovviamente senza click) può portare a questa situazione e se esiste un modo (ma non credo) per controllare l'impaginazione reale delle proprie pagine con adsense, senza generare impressioni inutili.
    Poi vorrei chiedere se inserire diversi formati di moduli adsense può portare ad una visualizzazione di più inserzioni con maggiore possibilità di conversione. Grazie.

  4. #4
    Grazie per i complimenti, ma lo faccio un po' per sfogarmi (mi piace scrivere) e un po' per capire meglio io stesso facendo lo sforzo di mettere per iscritto i pensieri (sai quanti dubbi nascono mentre scrivi), poi se a qualcuno è utile son contento.

    Cmq, sul ctr secondo me ti sbagli... un alto ctr può significare bassa qualità dei click, ossia click che non generano conversioni all'inserzionista (di ciò google ha tanti modi per rendersene conto)... e ciò porta senza dubbio a diminuire il cpc... ti posso dire, anche da quanto letto da altra gente (c'era tra l'altro un post in un blog di questo sito con molti commenti interessanti a riguardo, ma nn mi ricordo il titolo) un 2% è un buon ctr (poi ovviamente tutto dipende da quante sono le impression, poichè il loro aumento in genere diminuisce il ctr).
    Per quanto riguarda quello che t'ho detto prima, ti posso assicurare che quando la ruota seo mi gira bene e balzo avanti in serp importanti (o quando uso bene adwords), il cpc medio si triplica rispetto ai periodi in cui son maggiori le visite dirette, a fronte di un basso aumento del ctr.

    Per le altre domande che fai... io m'ero posto lo stesso problema e l'avevo comunicato al supporto adsense, ma l'importante è che non clicchi sugli annunci... un modo per evitarlo del tutto sarebbe disabilitare il javascript da firefox, ma gli annunci non li vedi proprio...
    per i layout, alcuni son senza dubbio più efficaci perchè possono generare annunci illustrati o addirittura video, quindi quando puoi ti conviene scegliere sempre i più standard.
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

  5. #5
    Credo che fai riferimento a questo post sullo smart pricing molto interessante.

    Ti ho mandato un PM-->

    Infatti, a mia sorpresa, li si parla proprio come tu dici che il CTR non centra e che l'ideale sarebbe quello di mostrare adsense solo ai visitatori provenienti dalle serp.
    Inoltre si dice che google si basa sulla conversione della pubblicità da parte del cliente e non sul CTR. Quindi, in teoria, la cosa migliore sarebbe quella di avere visitatori che provengono con parole chiave attinenti alla pagina ed adsense attinente alla pagina stessa, magari visualizzato in maniera opportuna.

  6. #6
    nelle ultime 1-2 settimane penso di esserne stato colpito anche io.

    ricavi giornalieri -30%... impression in aumento.. e ovviametne advertiser sul sito quasi sempre gli stessi


    :rollo:

  7. #7
    Originariamente inviato da xnavigator
    nelle ultime 1-2 settimane penso di esserne stato colpito anche io.
    ricavi giornalieri -30%... impression in aumento.. e ovviamente advertiser sul sito quasi sempre gli stessi
    Mal comune mezzo gaudio.

    Ma ripeto come in un altro post che google deve rendere più chiari questi meccanismi di attribuzione del prezzo del click. O mette un prezzo fisso a click (cosa difficile credo) o fa vedere al publisher esattamente come vanno le cose. Secondo me è assurda questa cosa...

  8. #8
    Originariamente inviato da snowboards
    Mal comune mezzo gaudio.

    Ma ripeto come in un altro post che google deve rendere più chiari questi meccanismi di attribuzione del prezzo del click. O mette un prezzo fisso a click (cosa difficile credo) o fa vedere al publisher esattamente come vanno le cose. Secondo me è assurda questa cosa...
    se facesse vedere pure l'andamento del prezzo in base ai vari paramtri (partendo dalla valore per click scelto inizialmetne dall'advertiser) sarebbe il massimo...

    ma sarebbe troppo anceh per google penso

  9. #9
    Speriamo nel futuro.
    Comunque se uno riceve diversi click pagati 1 centesimo, per lo stesso sito è eveidente che ha applicato uno smart pricing.
    Più smart di così non si può.

  10. #10
    Originariamente inviato da snowboards
    Speriamo nel futuro.
    Comunque se uno riceve diversi click pagati 1 centesimo, per lo stesso sito è eveidente che ha applicato uno smart pricing.
    Più smart di così non si può.
    non ho capito...

    tu hai dei click che ti vengono pagati 0,01$ e pensi che sia dovuto per lo smartp?
    esistono alcuni settori in cui il pay per click vale più o meno questo

    il fatto è che se tu hai un sito ed un mese fai x, il mese successivo con le stesse impression (e stessi advertiser) fai x/2 (o x/3) allora quello si è smartp (quello che è successo a me questo mese e non capisco perchè)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.