ciao xinod, il form ovviamente c'è e il submit viene utilizzato qualora js non sia disponibile..
qnd invece c'è la possibilità di utilizzare una richiesta asincrona utilizzo qll, poi c'è l'ultimo caso js attivo ma ajax non utilizzabile. E proprio per qst ultimo caso mi faceva comodo prendere i dati che la funzione js ha già in pancia e comunicarli alla pagina php (non nell'indirizzo per ragioni di lunghezza query)...
Mi sono venute 2 idee per bypassare l'ostacolo ora le provo..
Però mi fa sorridere che con la richiesta asincrona il post si possa utilizzare e con una tradizionale no![]()
Se avete altre idee io resto in ascolto..
GRAZIE

Rispondi quotando