Originariamente inviato da sacarde
questo e' molto in generale

http://www.omarschiaratura.it/file/sec_day2005.pdf
Interessante, soprattutto a pagina 11 c'e` un bello schema di quello che circa vorrei fare io. Purtroppo pero` parla solo dell'autenticazione centralizzata e non della condivisione di directory.

Originariamente inviato da alexmaz
Occhio che LDAP non fa autenticazione, ti serve un server kerberos da integrare con quello LDAP.
Il problema dell'autenticazione centralizzata piu` o meno l'ho risolto (o perlomeno ho visto che si trova molta documentazione in rete), uso un server SAMBA per i client Windows e modifico i moduli PAM nei client Linux per interfacciarli con il server LDAP oppure con il server SAMBA, oppure posso sempre prendere in considerazione Kerberos.

Mi rimane pero` da risolvere il problema delle directory centralizzate e condivise tra Windows e Linux. Nessuno ha qualche soluzione?
Per esempio potrei usare SAMBA per Windows e creare un server NFS dove mantenere le home di Linux e montarle all'avvio di un client Linux, ma questo vorrebbe dire che devo mantenere due directory (una in SAMBA e una in NFS) sincronizzate e con gli stessi dati dentro.
Non avete idee migliori di questa?