GoodWeb
Grazie per il suggerimento, non sapevo di questo SQLite. Sicuramente farò delle prove .... anche se questi due punti mi lasciano un pochino perplesso:
- SQLite raggiunge le migliori performance quando la quantità di dati salvati viene distribuita rispettando un limite di 230 byte per singola riga.
In questo caso io con il FlatFile ho superato abbondantemente inserendo testi, riferimenti, key, etc. nell'array del mio FF la cosa e mi sembra funga benino ....
- Da alcuni benchmark sembra che in questo ruolo SQLite sia in grado di sostenere circa 150 request al secondo: non si tratta affatto di un cattivo risultato ma, grazie al sistema dei file distinti, i file di testo gestiscono intorno a 400 request al secondo.
E' vero che il mio progetto si rivolge a o siti medio piccoli, quindi 150 request sec. sicuramente possono bastare, ma nel caso un sito giri un minimo, magari 400 sono meglio. Senza contare il fatto che nel caso di SQLlite ho solo un file (problemi di accesso per più utenti) nel caso di FF potrei fare il look di un singolo file e lasciare gli altri liberi.
In questi giorni ho scovato diverse soluzioni FF e una di queste mi ha incuriosito molto "chaozzDB" semplice e veloce.
Il mio scopo è quello di far fungere il tutto sia su server Windows come Linux con PHP, che il tutto rimanga nella sola root del sito (script, page, db, js, etc.) così da essere facilmente trasportabile o farne il backup.
Nessun vincolo al design (vedi smarty) quindi dei semplici include nelle zone definite dall'utente e un piccolo motore / console per quegli oggetti che gestiscono le informazioni.
Allo stato attuale ho definiti molti oggetti lato frot-end gia funzionanti online, nel breve vedo di sistemare anche l'area admin, ma prima volevo sincerarmi su come ottenere il meglio dai FF.
Lascio ai GRANDI i progetti GRANDI.
Grazie e ciao