Ascolta. Spiegarlo tramite forum non è molto facile ma cercherò di farlo.
Inanzitutto tu hai formattato (se ho capito bene) l'HDD con un dischetto DOS. Quello che non hai detto è se dopo la formattazione hai creato una partizione primaria con il comando "fdisk". Se non l'hai fatto eccoti una guida dalla Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/255867/
A me una volta è successo una cosa simile, e l'unica brillante idea che ho avuto fu di creare una partizione col DOS e poi installare windows 98, (la partizione è in FAT 32). Fatto questo, ho inserito il dischetto di ripristino del Win 98 e ho avviato "Con supporto CD ROM".
A questo punto, ho inserito il CD di XP, digitato "Setup" al prompt del dos e tutto è andato liscio.
Se crei la partizione col dischetto del dos non potrai installare direttamente XP, dovrai prima installare un sistema piu vecchio (da win 95 a 2000), dopodichè, come ho detto prima potrai installare XP. E un metodo un po lungo ma efficace.
Se hai dubbi o problemi posta pure che cercherò di darti una mano.
PS: Su questo sito puoi scaricare e crearti un dischetto di avvio per diversi sistemi: http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
Guarda che nel dischetto ci sia anche il comando fdisk!