In pratica lo devi tagliare a fette... creando tante jpg o gif: una per la testata (header), una striscia centrale che si ripete a seconda della lunghezza della pagina e la parte terminale o footer. Il problema e poi quello di creare il codice CSS e html per creare la pagina web. Questo comporta di leggersi la guida :
http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/
Qualche anno fa i siti si creavano utilizzando le tabelle ed era effettivamente possibile creare in maniera automatica da un layout grafico una pagina web utilizzando le opzioni automatiche di esportazione di Fireworks o Photoshop (sempre dopo aver adeguatamente affettato il layout!!!).
Questi sono i mitici tutorials che insegnavano a farlo:
http://www.ultraweaver.com/tutorials...face/index.htm
http://www.ultraweaver.com/tutorials...html/index.htm
e che a mio parere da un punto di vista didattico rimangono validissimi per un aspirante web designer.
Credo comunque che i siti tabellari siano ancora utilizzati visto che i browsers odierni li riproducono. Secondo i puristi del web fare un sito con le tabelle è un reato punibile penalmente![]()
![]()
![]()