Benvenuto nella comunità PHP !
Devi fare così: hai la pagina dove ci sono questi messaggi, giusto?
Codice PHP:
/*pagina message.php (o come l'hai chiamata)*/
//connessione al DB
//dove mostri i risultati, quindi vedi il messaggio

//questo ti serve dopo
if (  (isSet($_GET['del'])&&($_GET['del']=='ok')  ){
   echo 
"Cancellazione messaggio N°".$_GET['id']." eseguita.";
}

//il row['id'] deriva da un eventuale ciclo while per fetchare (fetch) o separare(in italiano) //l'array

$account "
Name: 
$name
Email: 
$mail
Comments: 
$messaggio <a href=\"delete.php?id={$row['id']}\">[elimina]</a>
Date: 
$data
"

E creato il file "delete.php" nella stessa cartella di message.php(un normale txt rinominato, abbi cura di farlo girare nel server sennò non funge)

Codice PHP:
/*file delete.php*/
//connetti al db
$query_delete "DELETE FROM tabella_dove_ce_il_messaggio WHERE id='{$_GET['id']}';";
$result_delete mysql_query($query_delete);
location("message.php?del=ok&id={$_GET['id']}"); 
Studiati questo codice, ovviamente non funziona perchè lo devi collegare ad un db, con le tabelle giuste, sperimentare oltre alla cancellazione anche la visualizzazione, che è basilare, l'aggiornamento, complesso quanto la cancellazione (fai magari una pagina "update_table.php"), ma in ogni caso, sperimenta, sperimenta, sperimenta

Comunque in ogni caso prima di intraprendere questo tipo di cose devi imparare a pensare che prima viene la logica (cioè prima viene l'elaborazione del codice) e poi viene la visualizzazione (cioè l'html o javascript o quant'altro è visualizzabile, anche flash).

Spero di averti fatto un bel regalo di benvenuto , ciao!