Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jonnyl
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    180

    FCKeditor una piccola domanda

    Ho un form in cui c'e questo input box/txtarea

    <textarea class=inmatning name="meddelande" id="meddelande" cols="100" rows="10"><% =txtNyheter %></textarea>


    Ho inserito include in cima alla pagina


    Ho inserito il codice


    <textarea class=inmatning name="meddelande" id="meddelande" cols="100" rows="10"><% =txtNyheter %></textarea>
    <%
    Dim oFCKeditor
    Set oFCKeditor = New FCKeditor
    oFCKeditor.BasePath = "/fckeditor/"
    oFCKeditor.Value = txtNyheter
    oFCKeditor.Create "FCKeditor1"
    %>


    dove
    txtNyheter=rsNewsToModify("nyheter")


    perche mi da errore
    Errore di sintassi
    /fckeditor/fckeditor.asp, line 27
    Class FCKeditor

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mizushi
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1,125
    dove inizializzi questo recordset?

    rsNewsToModify

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ho avuto un problema simile al tuo e ho risolto in questo modo

    codice:
    <% dim var_testo
    var_testo = rs("testo")
    		
    Dim oFCKeditor
    Set oFCKeditor = New FCKeditor
    oFCKeditor.BasePath = "/fckeditor/"
    oFCKeditor.Value = "" & var_testo & ""
    oFCKeditor.Create "FCKeditor1"
    %>
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jonnyl
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    180
    rsNewsToModify lo inizializzo molto piu in su insieme a tutte gli altri recordset.
    vado a provare come ha scritto luca =)


    edited: sembra che abbia preso il campo di testo ora ma mi da un errore:

    Microsoft VBScript runtime (0x800A01FA)
    Class not defined: 'FCKeditor'
    /nyheterm.asp, line 94

    92> <%
    93>Dim oFCKeditor
    94>Set oFCKeditor = New FCKeditor
    95>oFCKeditor.BasePath = "/fckeditor/"
    96>oFCKeditor.Value = "" & txtNyheter & ""
    97>oFCKeditor.Create "FCKeditor1"
    98>%>


    ma che strano se carico la pagina di test si vede bene =(

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jonnyl
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    180
    AAAAAAAAAAA FUNZIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA,

    quando da quell'errore bisogna mettere il file


    in cima alla pagina !!!!

    Io lo avevo messo al come 3 include !!! che struzzo che sono,
    comunque la stringa di luca andava bene grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jonnyl
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    180
    qualcuno sa dirmi come attivare il browser file e l'uploader in formato asp?

    Non ho capito perche se uso il file fckeditor.asp quando vado a cercare i file sul server mi apre il browser in php che ovviamente riporta errore.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jonnyl
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    180
    Ok trovato, e funziona alla perfezione. Posto la soluzione di modo che se qualcuno cerca su Google: Fckeditor abilitazione browser e uploader file ASP trova questo e via .....io non l'ho trovato!

    1) Passo includere il file() all'inizio della pagina deve essere la prima linea, altrimenti restituisce l'errore "Class not defined: 'FCKeditor'".

    2) Se l'area di input serve all'inserimento di nuovi articoli usare:

    <% Dim oFCKeditor
    Set oFCKeditor = New FCKeditor
    oFCKeditor.BasePath = "/fckeditor/"
    oFCKeditor.Value = "Inserisci qui il testo"
    oFCKeditor.Create "FCKeditor1"
    %>

    3) Se l'area di input va a modificare il testo contenuto in un articolo del database, visogna prima settare la richiesta del campo, come dice il buon lucalicc :

    <% dim var_testo
    var_testo = rs("testo")

    Dim oFCKeditor
    Set oFCKeditor = New FCKeditor
    oFCKeditor.BasePath = "/fckeditor/"
    oFCKeditor.Value = "" & var_testo & ""
    oFCKeditor.Create "FCKeditor1"
    %>

    4) Il vostro editor funziona ma il browser e l'uploader vengono caricati in php e si bloccano, per settare l'editor in modo che utilizzi il browser e l'uploader in formato asp andare in fckeditor\editor\filemanager\connectors\asp e aprire il file config.asp e settare ConfigIsEnabled = True <<<< (questo è False all'inizio) .

    5) Apriamo in oltre il file fckeditor\fckeditor.js e andiamo a trovare le due righe:

    var _FileBrowserLanguage = 'php' ; // asp | aspx | cfm | lasso | perl | php | py
    var _QuickUploadLanguage = 'php' ; // asp | aspx | cfm | lasso | perl | php | py

    e settiamole su asp così:

    var _FileBrowserLanguage = 'asp' ; // asp | aspx | cfm | lasso | perl | php | py
    var _QuickUploadLanguage = 'asp' ; // asp | aspx | cfm | lasso | perl | php | py


    dovrebbe funzionare ora , andando a cliccare per esempio, sul tasto per inserire una immagine, potremo verificare che cliccando su "cerca nel server" si aprirà il browser in formato asp che ci permette di caricare i files, e creare cartelle, dentro la directory settata di default su /userfiles/image.

    Per modificare la cartella di default dovete ritornare nel file fckeditor\editor\filemanager\connectors\asp\config .asp e modificare prima

    onfigUserFilesPath = "/userfiles/"

    poi portarsi sulla riga

    ConfigFileTypesPath.Add "Image", ConfigUserFilesPath & "image/"

    e modificare a piacimento, la somme di queste due stringhe dirà all'editor quale cartella dovrà leggere e editare.


    Grazie per il vostro aiuto, spero di essere stato chiaro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.