Originariamente inviato da oronze
puoi crearti una funzione hide un pelino diversa...(a parte che questa fa la stessa cosa della funzione show)
Codice PHP:
function Hide(n){
if(
document.getElementById){
for (
i=1i<=ni++) document.getElementById("div"+i).style.display="none";
}

dove n rappresenta il numero dei div. Attenzione perchè i div devono essere numerati progressivamente con questa funzione e non possono avere nomi diversi....poi la richiami così
<a href="#null" onclick="Hide(6); Show('div1');return(false)">
Sbaglierò, ma a me non funziona.
Questo il JavaScript:

Codice PHP:
function Hide(n){
if(
document.getElementById){
for (
i=1i<=ni++) document.getElementById("div"+i).style.display="none";
}

e questo l'HTML:

Codice PHP:
[url="#null"]link01[/url]
[
url="#null"]link02[/url]
[
url="#null"]link03[/url]
[
url="#null"]link04[/url]
[
url="#null"]link05[/url]
[
url="#null"]link06[/url
Ovviamente ai corrispondenti link ho associato l'id div1, div2, div3 ecc.