Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    298

    dv6000 scheda rete Fedora 10

    Ho installato Fedora 10 sul mio HP Pavilion dv6000, purtroppo però non riesco a gestire la scheda di rete e nemmeno la scheda wireless.
    Essendo abbastanza ignorante riguardo a Linux, mi potreste aiutare a capire il problema ed eventualmente ad installare i driver corretti ?
    Grazie per un aiuto.
    -trx000-

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    dai

    lspci

    e posta l'output

    strano che non tiva da nemmeno la scheda eth
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Hai Gnome o KDE?

    Io ho il 6195 e Ubuntu me l'ha riconosciuta senza fare niente, se il modello è simile (il mio ha una scheda wifi intel 3945) non dovrebbero esserci particolare problemi neanche con Fedora, probabilmente serve solo fare una configurazione.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    298
    si, in effetti è strano, tempo fa avevo provato ubuntu e anche fedora9 e tutto era filato liscio...in ogni caso, l'output è questo:

    00:00.0 RAM memory: nVidia Corporation C51 Host Bridge (rev a2)
    00:00.1 RAM memory: nVidia Corporation C51 Memory Controller 0 (rev a2)
    00:00.2 RAM memory: nVidia Corporation C51 Memory Controller 1 (rev a2)
    00:00.3 RAM memory: nVidia Corporation C51 Memory Controller 5 (rev a2)
    00:00.4 RAM memory: nVidia Corporation C51 Memory Controller 4 (rev a2)
    00:00.5 RAM memory: nVidia Corporation C51 Host Bridge (rev a2)
    00:00.6 RAM memory: nVidia Corporation C51 Memory Controller 3 (rev a2)
    00:00.7 RAM memory: nVidia Corporation C51 Memory Controller 2 (rev a2)
    00:02.0 PCI bridge: nVidia Corporation C51 PCI Express Bridge (rev a1)
    00:03.0 PCI bridge: nVidia Corporation C51 PCI Express Bridge (rev a1)
    00:05.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation C51 [Geforce 6150 Go] (rev a2)
    00:09.0 RAM memory: nVidia Corporation MCP51 Host Bridge (rev a2)
    00:0a.0 ISA bridge: nVidia Corporation MCP51 LPC Bridge (rev a3)
    00:0a.1 SMBus: nVidia Corporation MCP51 SMBus (rev a3)
    00:0a.3 Co-processor: nVidia Corporation MCP51 PMU (rev a3)
    00:0b.0 USB Controller: nVidia Corporation MCP51 USB Controller (rev a3)
    00:0b.1 USB Controller: nVidia Corporation MCP51 USB Controller (rev a3)
    00:0d.0 IDE interface: nVidia Corporation MCP51 IDE (rev f1)
    00:0e.0 IDE interface: nVidia Corporation MCP51 Serial ATA Controller (rev f1)
    00:10.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP51 PCI Bridge (rev a2)
    00:10.1 Audio device: nVidia Corporation MCP51 High Definition Audio (rev a2)
    00:14.0 Bridge: nVidia Corporation MCP51 Ethernet Controller (rev a3)
    00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
    00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
    00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
    00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
    03:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4311 802.11b/g WLAN (rev 01)
    07:05.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C832 IEEE 1394 Controller
    07:05.1 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 19)
    07:05.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C843 MMC Host Controller (rev 0a)
    07:05.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 05)
    07:05.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev ff)


    Grazie per l'interessamento
    -trx000-

  5. #5
    l'infame broadcom 4311 ha preso a funzionare con il driver di default del kernel da 3/4 stabili a questa parte se non ricordo male.
    codice:
    finger @kernel.org
    [kernel.org]
    The latest stable version of the Linux kernel is:           2.6.27.8
    ..
    quindi dal 2.6.25 in su dovresti essere a posto con il driver integrato nel kernel (b43 ; lsmod | grep b43 per controllare).
    onestamente non ricordo proprio se serva o meno il firmware in /lib/firmware (controlla con dmesg | grep firmware se dà messaggi in proposito) ; visto che abbiamo lo stesso chipset , questa è la mia cartella /lib/firmware/b43 ; scompattala in quella destinazione, poi controlla con ifconfig -a se l'interfaccia è presente.
    alternativa è usare ndiswrapper, ma servono dei driver dell specifici (no, quelli di windows "standard" non funzionano bene).
    flickr
    i solitoni sono il futuro!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    298
    Grazie a tutti per l'aiuto e per l'interessamento, ci ho smanettato un po' e adesso funziona tutto alla perfezione
    Grazie, ciao!
    -trx000-

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.