Più che una classe, forse sarebbe più efficace creare due file con le definizione di tutte le funzioni supportate da mb. In un file richiami direttamente le funzioni mb_*, nell'altro richiami quelle standard. All'inizio dello script, a seconda della configurazione, includi uno o l'altro file.
In questo modo l'overhead introdotto è minimo e permetti a PHP (ed eventualmente ad un acceleratore) di ottimizzare il codice più velocemente.
Inoltre, come ha scritto Razorblade, rendi il codice più leggibile.
Invece di:
avresti una cosa tipo:Codice PHP:
mb_('substr','php',0,2);
Codice PHP:
substr_('php', 0, 2);