Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    due set di banner randomici nella stessa pagin

    ciao! allora il mio problema è il seguente: un sito come esempio,
    www.goodstaff.it
    in questo sito le immagini nella testata sono randomiche e richiamate da un randomimage.js.
    e se io volessi, nella stessa pagina, fare posto a banner randomici in un altro punto? (nella colonna di destra, per esempio).
    posso creare un js chiamato in un altro nome, ma quando nell'html lo richiamo, non so che scrivere se non questo:

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    document.write(image[increment]);
    </script>

    che però già richiama le immagini della testata.
    come si fa?
    grazie!! :rollo:

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: due set di banner randomici nella stessa pagin

    Originariamente inviato da rimotori
    ciao! allora il mio problema è il seguente: un sito come esempio,
    www.goodstaff.it
    in questo sito le immagini nella testata sono randomiche e richiamate da un randomimage.js.
    e se io volessi, nella stessa pagina, fare posto a banner randomici in un altro punto? (nella colonna di destra, per esempio).
    posso creare un js chiamato in un altro nome, ma quando nell'html lo richiamo, non so che scrivere se non questo:

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    document.write(image[increment]);
    </script>

    che però già richiama le immagini della testata.
    come si fa?
    grazie!! :rollo:
    questo devi scrivere nel punto dove vuoi visualizzare il file
    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript" src="file.js"></script>
    P.S. Le immagini non si inseriscono con quel codice c'è a disposizione il suo tag <img>

  3. #3
    P.S. Le immagini non si inseriscono con quel codice c'è a disposizione il suo tag <img>
    oddio, detta così sembra che non sappia neanche basi di html, forse non mi sono spiegata bene. infatti richiamando il js come mi hai detto tu non funziona.

    allora: nella head della pagina di www.goodstaff.it io ho inserito:
    <script type="text/javascript" src="randomimage.js"></script>

    nel punto della testata della pagina in cui appaiono le immagini randomiche, ovviamente dovrò richiamare quel js. ho usato quindi in quel punto:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    document.write(image[increment]);
    </script>

    e fin qui ha sempre funzionato tutto.

    attualmente voglio sistemare dei banner randomici in un altro punto della stessa pagina, ma non so come far coesistere i due set randomici. come fare in modo che 1 altro eventuale js , dichiarato nella head, e poi richiamato in un punto preciso, non faccia a cazzotti con l'altro js?
    al momento, facendo così, visualizzo i banner pubblicitari lì dove ci sono le immagini.


    :master:

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da rimotori
    oddio, detta così sembra che non sappia neanche basi di html, forse non mi sono spiegata bene. infatti richiamando il js come mi hai detto tu non funziona.

    allora: nella head della pagina di www.goodstaff.it io ho inserito:
    <script type="text/javascript" src="randomimage.js"></script>

    nel punto della testata della pagina in cui appaiono le immagini randomiche, ovviamente dovrò richiamare quel js. ho usato quindi in quel punto:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    document.write(image[increment]);
    </script>

    e fin qui ha sempre funzionato tutto.

    attualmente voglio sistemare dei banner randomici in un altro punto della stessa pagina, ma non so come far coesistere i due set randomici. come fare in modo che 1 altro eventuale js , dichiarato nella head, e poi richiamato in un punto preciso, non faccia a cazzotti con l'altro js?
    al momento, facendo così, visualizzo i banner pubblicitari lì dove ci sono le immagini.

    :master:
    Puoi provare a fare una cospia dell'JS cambiando il nome della funzione da richiamare

  5. #5
    allora, ho risolto così: nello stesso js inserisco un altro array, quello relativo ai banner pubblicitari.
    poi (scusa se non uso i termini esatti) cambio sia nell'html che nel js, image con image01 nel primo array e image02 nel secondo.
    e richiamo nell'html nei due seguenti modi:

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    document.write(image01[increment]);
    </script>
    che richiama il primo array
    e
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    document.write(image02[increment]);
    </script>
    che richiama il secondo.

    se non è del tutto chiaro, entro due giorni pubblicherò tutto ciò qui: www.lostruscio.net

    evviva!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da rimotori
    allora, ho risolto così: nello stesso js inserisco un altro array, quello relativo ai banner pubblicitari.
    poi (scusa se non uso i termini esatti) cambio sia nell'html che nel js, image con image01 nel primo array e image02 nel secondo.
    e richiamo nell'html nei due seguenti modi:

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    document.write(image01[increment]);
    </script>
    che richiama il primo array
    e
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    document.write(image02[increment]);
    </script>
    che richiama il secondo.

    se non è del tutto chiaro, entro due giorni pubblicherò tutto ciò qui: www.lostruscio.netIn definitiva quello che ho detto io cambiare il nome alla funzione

    evviva!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.