Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: confirm box

  1. #1

    confirm box

    Ciao! Ho un problema con l'utilizzo di Javascript in Asp.net 2.0.

    Ho una pagina registrazione.aspx con un pulsante "Termina".
    Se l'utente preme "Termina", viene visualizzata una finestrella in cui viene chiesta conferma.
    Se preme sul pulsante della finestrella SI, deve andare in una pagina termina.htm
    Se preme sul pulsante della finestrella NO, non fa niente.
    Sempre nella pagina registrazione.aspx ho messo una txtbox chiamata txtValue in cui vado a salvare il valore di ritorno della finestrella di conferma (Si o NO).

    Nella pagina registrazione.aspx ho messo il seguente codice:

    btnTermina.Attributes.Add("onclick", "if(confirm('Sei sicuro di voler uscire senza salvare?')){document.getElementById('txtValue').va lue='SI'}else{document.getElementById('txtValue'). value='NO'}")

    e

    Protected Sub txtValue_TextChanged(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles txtValue.TextChanged
    If Me.txtValue.Text = "SI" Then
    Me.txtValue.Text = ""
    Response.Redirect("../termina.htm")
    End If
    Me.txtValue.Text = ""
    End Sub



    Tutto funziona.
    Il problema è che quando sono nella pagina registrazione.aspx, se premo ripetutamente tab mi sposto tra i controlli e vado a finire anche sulla txtValue e ci posso anche scrivere dentro!!!!

    Ho dato bordo=none, colori di sfondo e del testo uguali alla pagina (bianco).
    Ho provato a settare visible=false, enabled=false ma se anche uno solo di questi parametri è a false, il codice javascript non funziona, ovvero premendo SI non si viene reindirizzati a termina.htm.

    Ho provato a settare z-index=-1 nel css ma resta ugualmente visibile.

    Avete qualche idea?

    Grazie, Carmen
    Carmen

  2. #2
    Ciao,

    al momento non ho gli strumenti per provare aspx;

    comunque dovresti provare a creare 2 input box "hidden" come proprietà specificata nell'html cosi:

    <input name="aaaa" type="hidden" value="" />

    dovresti poter cambiare il value tranquillamente ed essendo "hidden" il tab non dovrebbe selezionarlo.

    opppure salvare direttamente il "si" o il "no" in una variabile invece che in un oggetto html;

    un saluto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.