Ciao artorius, grazie per il consiglio sul fatto che ho uppato dalla prima pagina. Le funzionalità implementate sono proprio quelle hai citato.
Più che agli effetti sono interessato a capire come funziona il meccanismo di costruzione degli url (penso che sia molto utile lato SEO per pagine di buon impatto visivo che non contengono molto testo)
Ho dato un occhiata su come vengono caricati i contenuti in funzione dei click sulle voci del menù:
In pratica non vengono richiamate pagine html o php ma ci sono solo 2 pagine (in questo caso una per ciascuna lingua disponibile). Ciascuna pagina dovrebbe avere all' interno del tag body un altro div che funziona da contentiore di classi corrispondenti ai contenuti puntati dalle diverse voci del menù organizzate con una serie di if ed else. Quando la pagina viene caricata ciascuna di queste porzioni dovrebbe essere impostata su hidden e poi dopo il click su visible.
Penso comunque che siano state utilizzate 2 pagine php (ho provato a fare una ricerca sulla funzione xmlhttprequest che è quella utilizzata e i risultati sono sempre guide con l' implementazione di questa funzione su pagine php)
Per quanto riguarda xmlhttprequest, ho trovato esempi in cui questa funzione richiama i contenuti delle pagine da file esterni mentre in questo caso non ci sono. Quanto mi è parso di capire è che l' url venga costruito così:
-Viene dichiarata la root del sito
-Al percorso della root viene aggiunto il resto corrispondente al contenuto richiamato e dichiarato per ciascuna classe di contenuti
Penso il codice sia questo:
//* var modifiedLocation = "/" + newLocation;
dove "/" è la root dichiarata in uno dei file js e newLocation; è generato da una funzione tipo questa:
//* function handleHistoryChange(newLocation) {
//* if (newLocation == "") newLocation = "/home";
//* newLocation = newLocation.replace(/\//, "");
//* displayLocation(newLocation);
//* if(newLocation=='home') {
//* h1.style.top = wrapper_height/2 -h1_width/2 + 'px';
//* h1.style.left = wrapper_width/2 -h1_width/2 + 'px';
//* $('main_menu_wrapper').style.width = 0;
//* $('lang').style.width = 0;
//* $('content').innerHTML = '';
//* status = 'inceput';
//* mouse_movement = true;
//* desero_drag.attach();
//* var visibles = $$('.visible');
//* for(i=0; i<visibles.length; i++) {
//* visibles[i].removeClass('visible');
//* }
//* var openeds = $$('.opened');
//* for(i=0; i<openeds.length; i++) {
//* openeds[i].removeClass('opened');
//* }
//* }
//* }
Sarà questo il meccanismo di funzionamento?