Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [C] Due domande...

    Allora...Ecco le mie domande

    1) Ho un menù ... ad esempio questo

    a) Regioni italia b) Province italia


    e tramite scanf e if-else e se scrivo A mi esce una cosa del genere...


    a) Regioni italia b) Province italia

    -Campania
    -Puglia
    -Basilicata
    ...


    ma... per passare a b devo per forza chiudere il programma... riaprirlo e scrivere b e premere invio...

    c'è un comando che mi permette di "pulire la pagina" scrivendo ad esempio X e tornare alla "home" ovvero:

    a) Regioni italia b) Province italia

    in modo da passare tranquillamente a B?????



    2) Con int = 0 stabilisco che la mia variabile è un numero intero...
    come faccio a stabilire che la mia variabile è una serie di caratteri tipo "si" "no" ??



    p.s. Sono alle prime armi :P fate come se dovete spiegare l'addizione a un bambino xD

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [C] Due domande...

    La prima domanda non e' molto chiara ... se mostri il codice, forse si capisce un po' di piu' ...

    Per la seconda, dovrai studiare gli

    array di char

    (in C sono le stringhe di caratteri)


    p.s. Sono alle prime armi :P fate come se dovete spiegare l'addizione a un bambino
    Non ti conviene imparare queste cose su un forum. Sono nozioni di base (veramente elementari) che vanno studiate ed acquisite studiando sui libri.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    prima domanda...

    ho fatto un esempio di keygen...

    #include<stdio.h>

    int main()

    {
    int a = 0;
    printf("########################################## \n");
    printf("# #\n");
    printf("# Agrippa Adobe's Key #\n");
    printf("# #\n");
    printf("# v 1.0 #\n");
    printf("# #\n");
    printf("########################################## ");

    printf("\n\n 1. Photoshop 2. Dreamweaver 3. Flash 4. Fireworks\n\n");

    printf("\n Selezionare un numero\n\n");

    scanf("%d",&a);

    if (a == 1)

    {
    printf("\n\nKeyPs\n\n");
    printf("\n\nFanne buon uso ^.^\n");
    }

    else
    {
    if (a == 2)

    {
    printf("\n\nKeyDream\n\n");
    printf("\n\nFanne buon uso ^.^\n");
    }
    else
    {
    if (a == 3)

    {
    printf("\n\nKeyFlash\n\n");
    printf("\n\nFanne buon uso ^.^\n");
    }

    else
    { if (a == 4)
    {printf("\n\nKeyFire\n\n");
    printf("\n\nFanne buon uso ^.^\n");
    }
    else
    {
    printf("\n\n Errore! Valore inserito non corretto!\n\n");
    }
    }
    }
    }


    getchar();
    getchar();
    }


    con questo programma... se premi 1 ti dovrebbe uscire il key di photoshop... ma se io voglio il key di dreamweaver devo chiudere il programma,riaprirlo, e premere 2...

    come faccio a inserire una variabile che mi fà vedere solo il menù cancellando il resto in modo da passare a un'altra "finestra"?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Devi racchiudere il programma in un ciclo while che lo ripeta finche' non si verifica la condizione di uscita dal programma (magari scegliendo 0 dal menu).

    P.S. Attenzione con questo tipo di programmi ... i keygen per applicazioni commerciali NON sono tipologie di programmi gradite in questo forum ... anzi, penso proprio che i moderatori NON saranno d'accordo con questo tipo di thread ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    ehm... questo avevo ...


    cmnq grazie 1000!!!!!!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da agrippa92
    ehm... questo avevo ...
    Non l'ho capita ... comunque ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    agrippa92 , per la prossima volta, racchiudi il codice in dei tag code [CODE],altrimenti il codice non risulta di facile lettura...
    per il problema del menu' basta seguire il consiglio di oregon(quello del while), inserendo magari un system("CLS") per pulire lo schermo(o "clrscr") aggiungendo "conio.h" se non sbaglio.
    Per il problema della scelta...ci sarebbe un modo...
    in pratica dovresti secondo me:
    -Sostituire i cicli if- else con uno switch;
    -Leggere come risposta un singolo carattere(al posto di 'si' o 'no')ad esempio leggi 's' e 'S' per risposta positiva ed 'n' e 'N' per risposta negativa(cosi' eviti di utilizzare array anche se a parere mio sono molto + utili e interessanti)...
    Ora io ti ho dato una dritta dovresti riuscire a fondere le informazioni date da oregon e quelle mie e riuscire a risolvere il problema...


    Saluti Satore11

  8. #8
    grz... potresti modificarmi tu il codice... in modo che io possa avere un "esempio" per i miei prossimi lavori? te ne sarei molto grato

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Allora ho scritto un codice...
    1.dato che sono un po arruginito in C ho scritto alcune funzioni in C++;
    2.Non penso che una prossima volta mi troverai cosi' gentile...noi non studiamo per gli altri!!!

    Comunque ecco il codice:
    codice:
    #include <iostream>
    #include <windows.h>
    
    using namespace std;
    
    int main()
    
    {
    int a = 0;
    char risp = '0';
    do {
        system("CLS");
    printf("##########################################\n");
    printf("# #\n");
    printf("# Agrippa Adobe's Key #\n");
    printf("# #\n");
    printf("# v 1.0 #\n");
    printf("# #\n");
    printf("##########################################");
    
    printf("\n\n 1. Photoshop 2. Dreamweaver 3. Flash 4. Fireworks\n\n");
    
    printf("\n Selezionare un numero\n\n");
    
    scanf("%d",&a);
    
    switch (a) {
           case 1:
                printf("\n\nKeyPs\n\n");
                printf("\n\nFanne buon uso ^.^\n");
                break;
           case 2:
                printf("\n\nKeyDream\n\n");
                printf("\n\nFanne buon uso ^.^\n");
                break;
           case 3:
                printf("\n\nKeyFlash\n\n");
                printf("\n\nFanne buon uso ^.^\n");
                break;
           case 4:
                printf("\n\nKeyFire\n\n");
                printf("\n\nFanne buon uso ^.^\n");
                break;
           default :
                   printf("\n\n Errore! Valore inserito non corretto!\n\n");
                   break;
                   }
    printf("\n\nSelezionare un'altra key?(s-S/n-N)");
    cin >> risp;
    printf("Attendere");
    
    } while (risp == 's' || risp == 'S');
    
    return 0;
    }
    Testato....

    Saluti Satore11

  10. #10
    grz 1000!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.