Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080

    Problema prezzi dbmysql

    Ho un db mysql dove ho un campo float(10,2) e i prezzi che inseriscono vengono correttamente visualizzati nel formato 123,45
    Quando però nel mio repeater li vado a visualizzare
    <%# Server.HtmlDecode(DataBinder.Eval(Container.DataIt em, "Prezzo").ToString())%>
    le virgole scompaiono.

    Sonia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Problema prezzi dbmysql

    Originariamente inviato da Sonikag
    Ho un db mysql dove ho un campo float(10,2) e i prezzi che inseriscono vengono correttamente visualizzati nel formato 123,45
    Quando però nel mio repeater li vado a visualizzare
    <%# Server.HtmlDecode(DataBinder.Eval(Container.DataIt em, "Prezzo").ToString())%>
    le virgole scompaiono.

    Sonia

    NON HO PROVATO, ma mi pare che la logica sia:

    leggo il valore che è un object

    se = dbnull metto ""

    altrimenti
    lo converto in numero
    lo converto in stringa applicando il formato
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ho provato (con Access) e va come hai scritto tu.
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Ho appena installato Mysql (mai visto in vita mia ), creato una tabella, riempito campi con caratteri "strani". A me va perfettissimamente al primo colpo


    ps. va benissimo pure con le date.

    codice:
            <asp:Repeater ID="Repeater1" runat="server">
                <HeaderTemplate>
                    <table border="1">
                        <tr>
                            <th>id</th>
                            <th>stringa</th>
                            <th>numero</th>
                        </tr>
                </HeaderTemplate>
                <ItemTemplate>
                    <tr>
                        <td><%#NullToSpace(Eval("id"))%></td>
                        <td><%#NullToSpace(Eval("stringa"))%></td>
                        <td><%#NullToSpace(Eval("numero"))%></td>
                    </tr>
                    
                </ItemTemplate>
                <FooterTemplate>
                    </table>
                </FooterTemplate>
            </asp:Repeater>
    codice:
        Protected Sub loadData()
            Using con As New m.MySqlConnection(StringaConnessione)
                con.Open()
                Dim comando As m.MySqlCommand = con.CreateCommand()
                comando.CommandText = "select * from table1"
                Using reader As m.MySqlDataReader = comando.ExecuteReader()
                    Me.Repeater1.DataSource = reader
                    Me.Repeater1.DataBind()
                End Using
    
            End Using
    
        End Sub
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Il campo numero come lo hai dichiarato? float(10,2)?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Sonikag
    Il campo numero come lo hai dichiarato? float(10,2)?
    L'ho dichiarato float, come hai detto. Le dimensioni le ho lasciate quelle predefinite, se non erro 9,3 :master:

    Guarda che ho provato con numeri, date, e stringhe con caratteri accentati. Ho provato con la versione 5 e 5.1 montato su windows 2003. Poi leggo e scrivo i dati con VisualStudio o con Access.


    ps. io non userei i float, ma i double.
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    Re: Problema prezzi dbmysql

    Originariamente inviato da Sonikag
    Ho un db mysql dove ho un campo float(10,2) e i prezzi che inseriscono vengono correttamente visualizzati nel formato 123,45
    Quando però nel mio repeater li vado a visualizzare
    <%# Server.HtmlDecode(DataBinder.Eval(Container.DataIt em, "Prezzo").ToString())%>
    le virgole scompaiono.

    Sonia
    Questa riga ad occhio e senza provare perchè non ho mysql installato:
    <%# Server.HtmlDecode(DataBinder.Eval(Container.DataIt em, "Prezzo").ToString())%>
    deve diventare:
    <%# Eval("Prezzo")%>
    Secondo me sono il tostring() e il decode che creano il problema.

    Ciao
    Legnetto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Re: Problema prezzi dbmysql

    Originariamente inviato da Legnetto
    Questa riga ad occhio e senza provare perchè non ho mysql installato:
    <%# Server.HtmlDecode(DataBinder.Eval(Container.DataIt em, "Prezzo").ToString())%>
    deve diventare:
    <%# Eval("Prezzo")%>
    Secondo me sono il tostring() e il decode che creano il problema.

    Ciao
    Legnetto
    Ogni tanto ti si risente

    Quello che dici è vero, ma non serve. Ho provato anch'io perchè mi sembrava quello il problema ma è lo stesso. Con HtmlDecode (che non serve un accidenti di niente) o senza mi funziona sempre bene.

    Ma non sarà perchè io sono Mooltoo bravooo :rollo:

    Ciao


    Io ho provato MySql oggi per la prima volta. L'ho installato in VMware Workstation, Windows 2003.
    Pietro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Caro Pietro,
    leggo sempre volentieri i tuoi interventi e quelli di djciko.
    Passo spesso ma non intervengo praticamente più un po' per mancanza di tempo e un po' per pigrizia....
    Per quanto riguarda il problema di Sonikag, secondo me in una condizione "pulita" cioè con la tabella impostata così come ha segnalato, il problema non dovrebbe porsi.
    Mi viene in mente solo un consiglio: provare a fare una banale response.write()dei valori estratti dal db senza formattarli.
    Così facendo si esclude il problema db oppure quello del repeater, se la stringa mostrata dalla response.write oppure impostando il contenuto di un literal è corretta, il problema è nel repeater, al contrario dipende dal db.

    Ciao.
    Legnetto

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: Io invece ho un altro problema.

    Mettendo solamente Eval("nome_campo") mi funziona perfettamente, e questo non lo capisco, perchè ci sono pure valori nulli :master:

    Dato che provavo in basic, l'ho pure provato in c#, e non riesco proprio a capire perchè funzioni coi valori nulli.


    La funzione NullToSpace, che trasforma il valore nullo nello spazio codificato html, l'ho scritta per evitare questi errori, ai tempi del framework 1.

    Secondo me stanno cambiando le cose, e io purtroppo, non ci sto più dietro.

    In settimana ho scaricato il nuovo controllo chart della microsoft (era ora), e mi sono accorto che tutte le directory di C:\Inetpub\wwwroot hanno il permesso di scrittura e aggiunta files.


    Fine sfogo
    ciao
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.