Originariamente inviato da daniele_dll
Ma in realtà conviene tenere il tutto in UTF-8 perché con estrema semplicità puoi rappresentare vari tipi di caratteri (ad esempio i caratteri speciali di microsoft office word, ergo gli apici singoli/doppi, i maggiori/minoti e cosi via)

Il problema è che in PHP è un pò un dramma gestire le stringhe in formato UTF-8 perché le sue funzioni non supportano correttamente le codifiche. Diciamo che il concetto di carattere è stato parzialmente introdotto da poco e con php 6 (anche se io ho i miei dubbi) sarà supportato a pieno.

Il concetto di carattere e di byte, lo supportano quasi tutti i linguaggi, solo che php lo supporta a metà e quindi si rischia di fare una strage :\
Quindi ho sempre lavorato correttamente? Ovvero ho sempre tenuto sul DB le stringhe esattamente come vengono inserite, per es. in un modulo di iscrizione o qual si voglia altra funzione, se arrivasse un utente russo piuttosto che cinese, lascio la possibilità di scrivere il suo nome correttamente e lo salvo di conseguenza tale e quale senza nessuna entità, che nel caso del cinese non credo esista un entità per ogni idiogramma

Vorrei approfondire il problema della gestione delle stringhe, dove si potrebbero incontrare problemi? Intendi funzioni tipo "substr"?