peccato che le linee le abbiamo pagate noi come cittadini quando la telecom(all'epoca sip) le ha costruite.Originariamente inviato da MDM
impossibile, lo stato si sta liberando di tutto quello che crede che sia un costo, persino dell'acqua che dovrebbe essere un bene comune, figurati se si mette a comprare delle infrastutture telefoniche.![]()
@ Developer82
non è mica vero al 100% visto che nel paesello dove abito l'adsl è arrivata solo grazie al contributo regionale per la riduzione del digital divide.
Intanto telecom stà facendo pagare una miniadsl (640kbs download e 320kbs upload) come una linea a 7 mb/s e tiscali, infostrada ecc. non possono accedere alla centralina .....
la rete deve essere scorporata dall'offerta di servizi (come con l'energia elettrica).

Rispondi quotando