Ah... mi sono ricordato che esistono vari siti che, in tutta liceità e senza violare nulla, fanno sottotitoli e li distribuiscono gratuitamente. L'estensione più comune che usano è .srt e anche .ssa.
Questo serve per dirti che Subtitle WorkShop è utile - anche - per la semplice correzione, o revisione di un file-sottotitoli già esistente. Io lo uso proprio per questo motivo, datosi che molti sono bravi nelle traduzioni ma peccano parecchio in fatto di ortografia e "stringatura" dei contenuti.