Originariamente inviato da maucirano
Qual è il tuo dubbio? Io credo che la richiesta di una iniziativa di massa, piùttosto che un ridicolo sciopero di una sola sigla sindacale (a che cosa serva, me lo si dica) sia più che condivisibile.
e se gli altri sindacati si fanno comprare più facilmente l'unico che insiste nelle rivendicazioni legittime dovrebbe farsi da parte perchè tanto è rimasto da solo?
il governo è dai tempi dell'articolo 18 che cerca di mettere i sindacati l'uno contro l'altro in modo da delegittimarli, questa volta mi pare che la posta in gioco sia la fine della contrattazione nazionale che renderebbe i lavoratori molto più deboli nei confronti dei loro datori di lavoro, mica bruscolini.
per di più le ragioni di questo sciopero, oltre che per spingere il governo a garantire il potere d'acquisto alle fasce deboli di pensionati e salariati, trova la sua ragione d'essere proprio nella richiesta dell'estensione degli ammortizzatori sociali a tutti quei lavoratori precari che non possono accedervi per la tipologia di contratti a cui sono stati costretti dalla flessibilità del mercato.