Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Tiscali: ritardo attivazione - recesso possibile

    Salve a tutti, ho richiesto il 29 ottobre TISCALI VOCE 8 MB (voce + adsl). Oggi, dopo 1 mese e mezzo circa, non solo non mi hanno ancora attivato il servizio ma mi mandano una email dicendo:

    La informiamo che la sua richiesta di attivazione risultava bloccata da Telecom Italia per alcuni inconvenienti tecnici come indicatole telefonicamente il 2.12.08.
    Le confermiamo che nella stessa data , abbiamo riproposto d'ufficio la sua richiesta di attivazione a Telecom Italia.
    Le ricordiamo che i tempi necessari per l'attivazione sono circa 30 giorni dalla data sopra indicata .


    Quindi, in pratica, per problemi tecnici di telecom, adesso la mia richiesta è stata riaccodata a tutte le altre e dovrò aspettare, nella migliore delle ipotesi, almeno un altro mese.

    Siccome sono stufo di essere preso in giro, vorrei usufruire del diritto di recesso. Non so, però, se sono ancora in tempo (dato che il servizio non è stato ancora attivato, oppure no).
    Nel contratto c'è scritto:


    15 ...il Cliente che potrà esercitare il diritto di recesso senza corrispondere alcun contributo di disattivazione, dandone comunicazione a Tiscali Italia S.p.A. con sede legale presso Località Sa Illetta 09122 Cagliari, mediante invio di lettera raccomandata A.R., entro 10 giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto ...

    2.4 Il Contratto si considera perfezionato nel momento in cui Tiscali comunicherà al Cliente la accettazione della proposta, anche per via telematica o telefonica, ovvero su altro supporto duraturo accessibile dal Cliente.


    A questo punto mi chiedo:
    1) cosa si intende di preciso per data di conclusione del contratto?
    - La data in cui ho richiesto il servizio (cioè il 29 ottobre)?
    - La data in cui ricevono il mio contratto firmato?
    - La data in cui attivano effettivamente il servizio?

    2) qual è il momento in cui tiscali comunica al cliente l'accettazione della proposta? subito dopo la registrazione quando invia user e password per email?

    Tenete presente che io non ho ancora inviato a tiscali il contratto firmato.

    Che faccio? Sono ancora in tempo a disdire senza penale ovvero a esercitare la facoltà di recesso?

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alef
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    414
    Il metodo è semplice ed indolore: quando ti contatterà Telecom per l'installazione, rifiuta l'appuntamento. Al secondo o terzo successivo KO l'ordine verrà annullato... E non firmare nulla, intanto!

  3. #3
    A parte il metodo semplice e indolore (comunque applicabile) vorrei capire se, contrattualmente parlando, posso disdire senza penale oppure esercitare il diritto di recesso...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alef
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    414
    Ripeto; non hanno ancora attivato nulla. Ergo attenderei eventualmente loro comunicazioni. E siccome non hai ancora ospitato nessun tecnico a casa tua, l'ordine è inevaso.

    - 2.4 Il Contratto si considera perfezionato nel momento in cui Tiscali comunicherà al Cliente la accettazione della proposta, anche per via telematica o telefonica, ovvero su altro supporto duraturo accessibile dal Cliente.

    La proposta l'hanno accettata nel momento in cui ti è arrivata la mail dopo la richiesta di abbonamento. Ergo è inutile che tu chieda il recesso essendo passati i dieci giorni canonici. A mio avviso - e ti parlo per esperienza personale - è sufficiente che tu NON faccia entrare nessuno in casa per annullare l'ordine.


  5. #5
    Certo che è singolare questa cosa: i 10gg si contano dall'accettazione...non dall'attivazione del servizio. E che diritto di recesso è?

    Evviva la legge italiana!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alef
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    414
    Condivido il tuo commento. Ho appurato personalmente il fatto che ci sia confusione sui termini e nell'applicazione del contenuto del contratto.

  7. #7
    Eh si!
    Voglio dire...io ho intenzione di mettere l'adsl...la richiedo...ma non posso aspettare 6 mesi prima che me l'attivino...cioè voglio dire...come si fa a tutelare il consumatore in questi casi? In teoria l'adsl me la potrebbero pure attivare tra 1 anno...quando a me, ormai, non servirà più!
    Mah...
    Non ho parole!

    ps: scusa lo sfogo!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alef
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    414
    Hai perfettamente ragione!

    Ti narro in sintesi la mia esperienza con Tiscali: richiesta 8 mega voce il 23 di maggio. Sai quando me l'hanno attivata? il 30 di settembre! :rollo:

    Così la promozione del 2008 è andata quasi tutta " a farsi benedire"!

    Ho naturalmente disdetto il contratto: mi hanno contattato per uno sconto del 25% sul canone ma gli ho riposto "picche"!

  9. #9
    Ma hai disdetto con o senza penale?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alef
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    414
    Per dovere di cronaca, ho desiderato sperimentare la linea Tiscali per due mesi, per avere un doppino nuovo in altro appartamento. Ergo dovrei pagare il dovuto per aver recesso entro il primo anno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.