infatti non faccio siti web normali o portali..io faccio dei siti che sembrano in tutto e per tutto dei gestionali in visual basic, solo che sono fatti in XHTML , PHP 5 OOP con lo zend framework e un pò di Javascript!Originariamente inviato da daniele_dll
Fare un sito per una pubblica amministrazione non lo ritengo qualcosa di serio, cosi come fare un portale con tante sezioni e/o pagine.
infatti quel che faccio io sono applicazioni classiche client/server: interfaccia web che usa l'utente e i dati e la logica che stanno sul server (ho anche iniziato un progetto di ordinazioni e gestione magazzino per una catena di ristoranti-pizzeria, con raccolta ordinazioni e verifica disponibilità magazzino tramite palmari wireless e farò il tutto in XHTML-PHP-Zend Framework!)Per fare roba seria intendo sviluppare un framework, integrare linguaggi diversi, strutturare sistemi di comunicazione tra il client (un software che sta sulla macchina dell'utente) ed il server (php per l'appunto sul server)
Non esattamente: NET ha una sua VM ed usa un pseudo assembly utilizzabile da tutti i linguaggi NET. Però rimane il fatto che per utilizzare una applicazione VB NET o c# devi avere un pc bello pompato o un bel serverone tutto targato Redmond, mentre per far girare una web application con strumenti open source costa la decima parte e basta usare un firefox o un opera anche su un vecchio Pentium 2-3....e le ditte e le aziende è questo che cercano!Inoltre hai mai provato a guardare il consumo di risorse di php? il .NET cosi come Java (anche se non so a che livello) sono più performanti di php proprio perché compilano il codice in codice macchina una volta e lo tengono in memoria fin quando non cambi il file. Cosa che con php puoi fare da un pò, ma in maniera tranquilla da non molto