Non credo sia utile fare speculazioni su database, firewall o sul sistema operativo Windows 2000 senza determinare "scientificamente" la causa del problema: a fronte dell'errore riscontrato, privo di indicazioni specifiche, tutto può essere.

Meglio installare una copia di Windows 2000 in una macchina virtuale, ad esempio, ed eventualmente copiare un prototipo dell'applicazione (se non è possibile installarci temporaneamente una copia dell'ambiente di sviluppo, che sarebbe ancora meglio) abilitando/disabilitando le varie funzionalità per verificare se l'applicazione riesce a partire e isolare le particolarità trattandole una alla volta.

In caso contrario, si scommette sull'ignoto ed è ben difficile - se non per una conoscenza approfondita del compilato o con l'uso di strumenti molto specifici, o per un colpo di fortuna - determinare la causa del problema e risolverlo, secondo me.

Ciao!