Mh,non credo. Inviando tutto in remoto (internet) non fai ulteriori installazioni (se non ho capito male). Dunque non è un problema più di .xml ma magari di trasferimento ftp (c'era un bug che di recente ha afflitto filezilla che dava problemi con le sottodirectory durante il trasferimento).

IN generale il funzionamento di Joomla non differisce molto tra locale e remoto,nel senso che se aggiusti il configuration.php, controlli i permessi delle cartelle e se lo spazio web ha le caratteristiche richieste,tutto dovrebbe funzionare.

Come te la cavi con il trasferimento del database? magari è quello..

Se invece vuoi proprio installare il template in remoto,allora devi controllare la struttura dell'xml (prendi come esempio magari template già esistenti e "copiali" nel senso di studiarli).

ciao ciao