Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71

    Possibili problemi compatibilità cpu - mobo

    salve a tutti. Mi trovo di fronte ad un grosso dubbio
    recentemente mi è stato regalato una cpu celeron dual core.
    Possedendo una scheda madre della Gigabyte mod. GA-8TRS400M ( proveniente da un assemblato della acer pc desktop mod. acer aspire t630 ) volevo sapere se è possibile installare la CPU dual core mod. celero E1400 sulla scheda madre citata senza incombere in eventuali
    dannegiamenti hardware. Oltre a ciò suppongo che il chipset di questa scheda madre sia
    l'ATI RS400 di cui non ho trovato informazioni sulle CPU che può supportare.
    Sul sito della acer ho trovato sul manuale del pc solo la cpu che già aveva.. Un P4 skt lga775
    Vi rinrgazio anticipatamente e spero che riusciate a risolvere ogni mio dubbio.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71
    ho provato a installare ugualmente il processore Celeron E1400 dual core sulla scheda madre.
    Il risultato è stato che dopo averlo acceso le ventole e gli hard disk hanno cominciato a girare ma sullo schermo veniva dato assenza segnale video. ( la grafica è integrata ma si può girare a pci-ex cmq anche con il pci-ex nessun segnale )
    Nessun beep dalla scheda madre e nemmeno arresti imprevisti.
    E' possibile danneggiare il processore o la scheda madre per problemi di incompatibilità?
    Almeno a questo sapete rispondermi?

    Aspetto con ansia una vostra risposta

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71
    un commerciante è disposto a cambiarmi la scheda in questione con una asus p5dv2-mx.
    io ho accettato vedendo che sul sito dell'asus c'è scritto che supporta i dual core.
    Ma scavando più a fondo nelle infomazioni della scheda ho trovato questo:
    http://support.asus.com/cpusupport/c...P5VD2-MX&os=17

    come potete ben vedere li c'è scritto che supporta fino al celeron dual core e1300
    secondo voi l'e1400 va o sono ancora da capo?
    in fin dei conti dall'e1300 al e1400 cambiano solo 200Mhz in + .

    Vi prego aiutatemi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71
    up

    ho la scheda madre qui di fronte e non so che fare lo monto o no questo precessore?
    da e1300 a e1400 c'è proprio questa totale differenza che rende la scheda madre e la CPU incompatibili?

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71
    ormai stò parlando da solo
    sono stupito che nessuno sappia se una cpu non supportata può far danni o meno

    cmq volevo far notare che la cpu E1300 sul sito della intel non appare..
    secondo voi si sono sbagliati quelli della asus a scrivere? :berto:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Almeno non litighi....
    scherzi a parte,
    in effetti il Celeron e1300 è una cpu piuttosto strana,
    sul sito Intel non è presente e altri utenti lamentano
    la mancanza totale di informazioni su questa cpu.
    In questo thread in inglese infatti parlano
    della stessa cosa ma qualuno ha tirato fuori le caratteristiche della cpu
    che in pratica sarebbe uguale ad un e1400 solo che lavora a
    1.8GHz invece che 2.0 GHz.
    Essendo identico l'FSB, la velocità minore dovrebbe essere
    gestita solo con un fattore di moltiplicazione diverso.
    Pertanto, le due cpu dovrebbero essere sostanzialmente
    identiche e se la tua scheda madre supporta una,
    dovrebbe supportare anche l'altra.
    Puoi provare a montare la cpu con buone
    probabilità di riuscire a farla funzionare.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71
    Grazie mille luca era da quando ho iniziato questa discussione che aspettavo una risposta che mi risolvesse i dubbi che mi erano nati.

    Ti ringrazio ancora di cuore. Prossimamente allora monterò sulla scheda la CPU speriamo bene

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ok facci sapere
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71
    Due giorni fa ho montato il processore E1400 sulla scheda nuova che mi era stata cambiata
    e dopo un complicato aggiornamento del bios tramite floppy e dos. La scheda madre P5VD2-MX è riuscita a riconoscere perfettamente la CPU anche se questa non appariva tra quelle supportate (nel sito dell'asus).

    Successivamente ho apportato un piccolo overclock da 2.0 Ghz a 2,3 .. e regge senza problemi.
    Sono proprio contento che tutto vada come volevo..

    temperatura CPU : 25 min - 30 max fin'ora

    equipaggiando il pc con una vecchia geforce 6200 che avevo sostituito tempo fa si riesce anche a giocare a pes 2008 e nfs carbon ( entrambi 1024 x 768 ) non male nonostante la CPU sia solamente un Celeron

    Un grazie a luca per il supporto e l'incoraggiamento che mi ha dato. alla prossima

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ottimo, specialmente per le temperature veramente basse della cpu.
    alle prox
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.