Esattamente quello che chiedevo, un codice pulito, professionale e senza appesantimenti.Originariamente inviato da filippo.toso
Studiati questo codice:
Codice PHP:
<pre>
<?php
$array = range('A', 'F');
end($array);
do {
$element = key($array) . ' => ' . current($array) . "\r\n";
print($element);
} while(prev($array) !== false);
?>
</pre>
filippo.toso sei un virtuoso della programmazione ;-)
grazie infinite!