ho risolto il problema e la soluzione fa funzionare il tutto anche su google chrome:
nella mia tabella interna avevo un riga alta 0 con lo style impostato ad un overflow: hidden e la tabella stessa aveva una dimensione fissa che se il testo la superava avrebbe messo le barre di scorrimento, tutto ok fino agli aggiornamenti dei browser mozilla. Infatti questo non funzionava su FF3 o su Chrome mentre non dava problemi su FF2 e IE, tuttavia impostando una dimensione al 100% e non fissa e impostando la riga ad un overflow di tipo scroll non da problemi a IE e funziona anche su FF3
quindi credo di aver risolto il tutto
Ecco la mia tabella annidata
<table class="object-container" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="90%"><tbody>
<tr class="object-first-row">
<td object-first-row=""></td>
<td rowspan="10" valign="top">
<div class="object-dsc" >
<table align="center" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tbody>
<tr border="1">
<td class="titolo-immobile" colspan="2" >
..............
Ecco il css applicato
.object-dsc{
overflow:scroll;
width:100%;
height:446px;
}
.object-first-row{
height: 0px;
overflow:scroll;
}
Ecco com'era il css prima
.object-dsc{
overflow:scroll;
width:510px;
height:446px;
}
.object-first-row{
height: 0px;
overflow:hidden;
}
![]()
![]()