probabilmente hai ragione ma la prof è di progetto software(ingegneria del software) e bada più alla teoria dello sviluppo più che ai problemi pratici(non sa nulla di codice), però per passare l'esame vuole un progettino e noi dobbiamo farlo.
inoltre anche se volessi attivare un account per utilizzare un server all'università penso che potrei accedervi solo dalla rete dei laboratori(e non ho la possibilità di andarci ogni giorno,dista 100km) quindi devo trovare una soluzione da casa.
cmq una soluzione penso di averla trovata utilizzando db4free o freesql come database utenti, con cui già riesco a dialogare direttamente con la mia applicazione(tramite JDBC), quindi ora devo solo smanettare con l'esecuzione delle query e i valori di ritorno,ecc... per fortuna niente di preoccupante, al massimo faccio registrare gli utenti direttamente dall'applicazione piuttosto che dal sito (ma questo vedrò di risolverlo dopo).
già che ci sono(è anche la sezione esatta,o devo aprire una nuova discussione? ):
quando poi distribuirò l'applicazione che utilizzerà i driver JDBC, come faccio a distribuire anche i driver in modo che l'utente non lo deve installare?devo mettere tutto in un jar?mi date qualche dritta?
grazie cmq del supporto.
mi sa che stasera sarò più tranquillo