Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    105

    c# fare il to string di un array

    Salve a tutti..

    Tramite le cultureinfo riesco a gestire i miei dati nel formato desiderato.


    infatti facendo
    stringa=valDouble.tostring(("G", clsInizializzazioni.CultInfIntCI))
    leggo il valore in virgola mobile con il formato delle mie impostazioni internazionali

    valDouble è una variabile di tipo double

    se invece ho un array di tipo double e volessi fare una cosa simile come :
    stringa=arrayValDouble[indice].tostring(("G", clsInizializzazioni.CultInfIntCI))
    il comilatore mi dice :
    Errore 1 Nessun overload del metodo 'ToString' accetta '2' argomenti


    Cosa posso fare per accedere al valore dell'array senza appoggiarmi a variabili supplementari??

    Grazie
    Ubuntu 6.10 + Amuled... Forse

  2. #2
    Ma in stringa in questo caso cosa vuoi ottenere? Un array di stringhe contenente tutti i valori double convertiti o una stringa unica con i valori double convertiti e concatenati?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    105
    Vorrei avere l'i-esimo valore dell'array convertito in tostring specificando i 2 parametri
    Ubuntu 6.10 + Amuled... Forse

  4. #4
    Com'è dichiarato arrayVarDouble?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    105
    public double?[] m_SetDiamCage

    é dichiarato cosi perchè in una funzione sotto faccio il redim dinamicamente..

    Il problema è che la tostring() non mi lascia fare il passaggio dell'i-esimo valore dell'array.
    Dovrei forzare/specificare che passo la variabile contenuta nell'array all'i'esima posizione


    Come posso fare?
    Ubuntu 6.10 + Amuled... Forse

  6. #6
    Mah, mi pare strano, a me facendo così funziona correttamente:
    codice:
    using System;
    using System.Globalization;
    
    namespace Test
    {
        public class Class1
        {
            public static int Main()
            {
                double[] arrayValDouble=new double[10];
                CultureInfo ci = new CultureInfo("it-it");
                string stringa;
                for(int i=0;i<10;i++)
                    arrayValDouble[i]=2.7+i;
                stringa=arrayValDouble[4].ToString("G",ci);
                Console.WriteLine(stringa);
                Console.ReadLine();
                return 0;
            }
    
        }
    }
    .
    ---EDIT---
    Perché hai messo quelle doppie parentesi nel primo post? Sono un errore di copiatura o le hai messe davvero nel codice?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    105
    Io dovrei mettere la conversione in una stringa concatenata in questo modo.
    Questa stringa sarebbe una INSERT INTO

    "'" + System.Convert.ToInt16(m_EnableHorizVert[intIndex - 1]) + "'," +
    "'" + m_SetKv[intIndex - 1].ToString("G", clsInizializzazioni.CultInfIntCI) + "'," +

    e qui mi da l'errore di overload
    Ubuntu 6.10 + Amuled... Forse

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Ma il punto di domanda nella dichiarazione è un errore di scrittura o usi i tipi nullable?

  9. #9
    In ogni caso non inserire i dati nelle query in quel modo, usa le query parametriche.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    105
    Il punto di domanda è perchè gestisco anche i nullable..


    Ma se dovessi usare le query parametriche si cambia radicamente il mio programma..

    Visto che ho insert da 40/50 elementi..



    Cosa mi consigliate?

    Grazie
    Ubuntu 6.10 + Amuled... Forse

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.