guardare le pillole, no?http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=310412
il cancelletto # serve per commentare la riga
non è obbligatorio aggiungere tutti i campi, alcuni possono benissimo restare *
php-cli nelle installazioni di ubuntu c'è di default, sia desktop che server
per esperienza, ti dico che è meglio php-cli che lynx
sempre per esperienza, ti consiglio di mettere il path (non l'url) completo dello script
onde evitare che ci sbatti la testa, se dentro lo script hai dei require './file.php' metti il path completo non quello relativo, perchè il cron funziona dalla cartella temp (credo) e andrebbe a cercare il file file.php nella cartella temp invece di quella dello script
per sapere se funziona puoi farti mandare una mail dal cron [vedi guida]
facci sapere![]()

Rispondi quotando