Le immagini sono di default oggetti inline, per cui sono come testo e vanno a capo da sole. Basta che le inserisci tramite i tag <img>. Tramite CSS puoi dare dei margini, in modo che non stiano appiccicate.
Se vuoi avere lo stesso effetto con degli oggetti di tipo blocco, o vuoi trasformare le immagini in oggetti di tipo blocco (ad esempio per dare dimensioni esplicite), allora devi definire
float: left
in ciascun blocco (o img) che viene inserito: anche in tal caso gli oggetti vanno a capo quando non ci stanno piu` nella "riga".
IMPORTANTE: se usi il float, alla fine, prima della fine del contenitore, occorrera` inserire un oggetto contenente il clear.
Esempio:codice:<div id="contenitore"> [img]... alt=[/img] [img]... alt=[/img] ... </div> CSS: #contenitore { width: ...; } #contenitore img { float: left; } #contenitore:after { clear: left; ... vedi [Pillola] FabClearing, un metodo crossbrowser alternativo per il clearing dei float }