Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Apache zompato dopo aggiornamento a 10.5.6

    Premetto che tempo fa mi ero ricompilato da me php perchè mi serviva qualcosa (mo non ricordo bene cosa) che nella versione precompilata e preinstallata non c'era, e se non erro a catena ho dovuto per qualche ragione ricompilare apache...

    oggi ho aggiornato e se provo a far partire apache ottengo sto messaggio simpaticissimo....

    httpd: Syntax error on line 114 of /private/etc/apache2/httpd.conf: Cannot load /usr/libexec/apache2/libphp5.so into server: dlopen(/usr/libexec/apache2/libphp5.so, 10): no suitable image found. Did find:\n\t/usr/libexec/apache2/libphp5.so: mach-o, but wrong architecture

    mo'.. prima di fare macumbe e interventi massicci (tipo ricompilazioni)... non è che qualcuno ha idea di cosa possa essere stato toccato dalle parti di apache dall'aggiornamento odierno?

    Piccola nota polemica: ma perchè non pensano ad una versione di update avanzata, per utenti un po' più smaliziati, che permetta non dico di scegliere cosa aggiornare e cosa no, ma almeno di vedere cosa viene toccato... o c'è un file di log da qualche parte?

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Probabilemente anzi quasi sicuramente, tu hai ricompilato l'originale e facendo l'update hai toccato is ettings o di php o di Apache. Banalmente questo chiama quella libreria e non la trova dandoti errore.
    Piccola nota polemica , se vuoi essere smanettone ricompilandoti i sorgenti prima di eseguire gli update e vatti a leggere quello che fanno, cosi sai gia cosa devi ricompilarti o backupparti. L'utente medio non va a smanettare in quei settings e gli update di sistema se hanno trovato falle in quel campo li vanno a sistemare, poi se tu vuoi ripristini il vecchio.
    Comunque non ho capito perche ti sei dovuto ricompilarti apache, invece di installare php5 senza usare quello di sistema!
    In passato avevo installato php4, php5, apache, apache2 e tomcat. E quando c'erano gli updates era ovvio che perdessi un pochino a rimettere in sesto eventuali e/o potenziali cambiamenti

  3. #3
    Originariamente inviato da olivs
    Probabilemente anzi quasi sicuramente, tu hai ricompilato l'originale e facendo l'update hai toccato is ettings o di php o di Apache. Banalmente questo chiama quella libreria e non la trova dandoti errore.
    Non è che non la trova, ma c'è un conflitto di architettura (UB contro x86 only immagino, oppure 32 vs 64 bit) stando al messaggio, che poi è il motivo per cui dovetti ricompilare anche apache e non solo php.

    Piccola nota polemica , se vuoi essere smanettone ricompilandoti i sorgenti
    Non è che voglio essere smanettone, semplicemente mi serviva ricompilare per avere non ricordo che estensione PHP che mi serviva per lavoro, non per fare il figo.

    prima di eseguire gli update e vatti a leggere quello che fanno, cosi sai gia cosa devi ricompilarti o backupparti.
    Ok, sono umano e non ho pensato che potesse andare a toccare apache, brucerò all'inferno per questo.
    Ad ogni modo cercando dopo non trovo comunque informazioni che parlino di apache o php...

    Comunque non ho capito perche ti sei dovuto ricompilarti apache, invece di installare php5 senza usare quello di sistema!
    Dovetti ricompilare php perchè mi serviva qualcosa che non c'era nel precompilato.
    Aovetti ricompilare apache perchè ricompilando php c'era qualche incompatibilità di architettura che non ricordo bene che costringeva a ricompilare anche apache.

    Ad ogni modo non mi pare sia una bella configurazione installare un secondo php piuttosto che adeguare quello di sistema.... ma forse sono io che pretendo di non fare zozzerie.

    In passato avevo installato php4, php5, apache, apache2 e tomcat. E quando c'erano gli updates era ovvio che perdessi un pochino a rimettere in sesto eventuali e/o potenziali cambiamenti
    Ok, hai vinto tu: io solo apache 2 php5 e tomcat... purtroppo al lavoro non mi hanno chiesto apache 1.x nè phpX con x minore di 5, non ho avuto questa gioia.

    Ma adesso che ti ho spiegato un po' di fatti miei, sai rispondermi alla domanda iniziale, ovvero se e dove posso trovare un log degli aggiornamenti per vedere se risolvo mettendo mano a poche cose senza ricompilarmi tutto?

    Certo che se rispondessi con un po' meno di arroganza, ogni tanto, non ti farebbe male eh.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    anke a me... ho fatto cosi' è rifunziona
    non ti do garanzie provalo a tuo rischio e pericolo...

    apri il terminale e fai
    sudo cp /usr/sbin/httpd /usr/sbin/httpd-fat
    sudo lipo /usr/sbin/httpd -thin i386 -output /usr/sbin/httpd
    sudo ln -s /usr/local/php5 /usr/local/apache2
    sudo ln -s /usr/lib/libexpat.dylib /usr/local/apache2/lib/libexpat.0.dylib
    sudo apachectl restart

    non so cosa facciano sti comandi ma mi rifunziona... unica cosa è che mentre prima monitoraggio attivita' vedeva apache come processo a 64bit ora lo vedra' a 32

  5. #5
    Originariamente inviato da skill83
    non so cosa facciano sti comandi ma mi rifunziona... unica cosa è che mentre prima monitoraggio attivita' vedeva apache come processo a 64bit ora lo vedra' a 32
    i comandi a quanto capisco tirano fuori dall'UB la sola versione x86.

    Allora evidentemente è stato aggiornato apache che quindi non lavora con il php che avevo compilato io (per quello all'epoca dovetti ricompilare apache).. volevo appunto capire se il conflitto di architetura era stato introdotto lato php o lato apache. a questo punto direi che è lato apache

    Mo' provo, ti ringrazio

  6. #6
    perfetto... confermo che così rifunziona..

    Originariamente inviato da skill83
    sudo cp /usr/sbin/httpd /usr/sbin/httpd-fat
    sudo lipo /usr/sbin/httpd -thin i386 -output /usr/sbin/httpd
    (la prima riga è per backup, la seconda estrae pache i386 dall'UB, che non funziona che hai php ricompilato sulll'i386 )

    Il tuo intervento è stato molto utile: non conoscevo il comando lipo, quindi anche avendo intuito potesse essere quello il problema, avrei probabilmente ricompilato apache una volta accertatto che era lui e non php, quando invece così ci ho messo pochi secondi

  7. #7
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Senza polemica, ti suggerisco di utilizzare pacchetti esistenti di php5 che arrichiscono quello di sistema. Quando ti scrivo che avevo seimila cose installate, te lo dico semplicemente per aiutarti a capire che con un po' di "mestiere" si riesce a fare tutto. Per esempio avevo un cliente con un sito che girava su php4, ovvio che per testarlo dovevo averlo pure io, tale e quale! Stessa cosa nel tuo caso, se non hai alcune librerie o simili, prima di avventurarti in cose che non capisci bene o non hai tempo di approfondire prova a vedere se nei siti:
    entropy.ch, php.net e nei loro forum, io li ho imparato molto e trovato parecchie soluzioni veloci e indolori

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.