Originariamente inviato da Myaku
anche no. Il "peso limite" di una pagina web è quotato intorno ai 100k. Logico che in alcune situazioni dovrai fare eccezione, ma dire che un'immagine per il web di 300k è "normale", mi pare eccessivo.

sono assolutamente d'accordo

@Gius-0001: normalmente ci si regola a seconda di cosa si deve fare, per esempio per un sito che punta tanto sulle immagini (un book, un'esposizione...) si useranno immagini piu' pesanti, magari avendo l'accortezza di tenere leggerissima l'interfaccia del sito (anche perche' troppo "rumore" nella pagina finirebbe per disturbare le foto stesse)

per il peso la cosa migliore e' salvarle una per una, perche' se hai pochi particolari una compressione del 30% (dato 0 la compressione minima e 100 la massima) potrebbe non essere penalizzante, mentre se hai tanti particolari probabilmente devi accontentarti del 20%

se devo automatizzare l'operazione perche' ho tantissime immagini, di solito imposto una compressione del 25% e in linea di massima il risultato e' accettabile

se ancora le immagini dovessero risultare troppo pesanti, valuta la possibilita' di ridurle leggermente di grandezza: recuperando 10 pixel per lato, a parita' di compressione riesci a risparmiare abbastanza sul peso