beh si il tizio che ti ha risposto ha articolato meglio la sua risposta, xò in sostanza il concetto è lo stesso; il try/catch controlla non solo che la classe esista ma ti mette "a riparo" (ti da la possibilità di gestire più facilmente) i vari errori che si possono presentare nelle varie istruzioni.


P.S. a che serve il codice che stai creando? :P