non solo la correttezza del codice, quello e' il primo passo; i siti della pubblica amministrazione di nuova costruzione dati in appalto a ditte esterne devono garantire almeno il livello AA delle wai-wcagOriginariamente inviato da Gius-0001
ma c'è un sito di riferimento per questi standard?
per la correttezza del codice c'è w3c ovviamente..
forse vale anche per l'accessibilità direi no?
qui trovi un validatore http://www.contentquality.com/fulloptions.asp e qui trovi le linee guida tradotte da roberto scano: http://robertoscano.info/files/wcag1...checklist.html
non credo ci siano grandi diktat per quanto riguarda la parte grafica, tranne che per il contrasto tra il colore di sfondo e quello di primo piano (testo e background, per capirci) e qui http://juicystudio.com/services/colourcontrast.php trovi uno strumento che ti puo' aiutare
qui http://wellstyled.com/tools/colorscheme2/index-en.html trovi un tool che ti permette di renderti conto come vedranno il tuo layout (colori, intendo) le persone con diversi tipi di disabilita' visive (combo in basso a destra)
in generale l'accessibilita' tocca diversi campi (html/xhtml per il codice, css per le "attenzioni" di formattazione, es. le misure espresse in percentuale, la grafica per quanto riguarda la scelta dei colori etc) e qui siamo anche un po' borderline, come thread; se ti interessa approfondire bene, ti consiglio di fare un giretto sul forum di diodati http://forum.diodati.org/forum.asp che si occupa in particolare di quest'argomento

Rispondi quotando