Ciao,

Benvenuto nel forum.
premetto che so già di postare nella sezione sbagliata
No, la sezione l'hai azzeccata, è il regolamento che non hai letto.

Con titoli come quello che hai messo al 3D, "help... aiuto", si rischia la chiusura immediata del topic.

Quei diavolacci dei mod., sono inflessibili ed incorruttibili, chiudono senza pietà.

L'unica cosa che non devi fare è scrivere sul disco dove ci sono i file da recuperare, quindi non usarlo.
La sola cosa che puo' distruggere i dati presenti sul disco è la sovrascrittura dei dati.

Per il resto, dovrebbe essere solo questione di tempo e di impiegare il prodotto giusto, ma i file si recuperano.

quindi ho qui circa 15gb di file illeggibili e che devo assolutamente recuperare.... che faccio??
I file che hai copiato sul disco, che ora usi, e che hanno una dimensione di 0 Kb, puoi eliminarli, sono frutto di un processo di recupero difettoso, non credo che esista nessun software in grado di sistemarli.
Ma nel disco dove erano presenti i file di backup, i file ci sono, e se non sovrascritti, si dovrebbero recuperare.
Probabilmente, su quel disco è solo partita la tavola delle partizioni, per questo non riesci ad accedere, ma i dati non sono stati toccati dal difetto.

Che programma hai usato per recuperare i file inaccessibili?

Ciao