Prova ad andare a vedere nei form mail, comunque se ti serve un esempio di pagina con form la trovi a http://andrewlow.altervista.org/countdown.php ma è intasata da vari esempi (miei) e invece il codice è:
-------------
<html>
<head>
<title>Inviami un'email</title>
</head>
<form action="una_pagina.php" method="post">
Oggetto:
<input type="text" name="object" value="" />
Messaggio:
<textarea name="message" value="" rows="10" cols="40"></textarea>
Inserisci il testo contenuto nell'immagine:<input type="text" name="codice" method="post" />
<input type="submit" value="Invia!" method="post" name="send" />
</form>
</body>
</html>
---------------
E invece il codice PHP:
---------------
<?php
mail ("**@***.it", $_POST["object"], $_POST["message"]);
?>
---------------
Il codice PHP è senza nessun controllo se i form sono pieni, senza dare un output visivo, ecc... E' allo stato basilare.