Della serie:Originariamente inviato da Grumpy
In passato (non ricordo bene se "qui" o "altrove") ho espresso anch'io lo stesso parere. Però penso che sia un' "esperienza" da tentare, in modo da conoscere di persona quali sono le motivazioni di un giudizio così unanime.![]()
Se li conosci, li eviti!!!
![]()
Capisco che per chi non si è ancora 'fatto le ossa' sono controlli facili da usare, e Microsoft li fece appositamente per mostrare 'quanto è facile' creare un'applicazione database:
- sul form metti un controllo Data (DAO) oppure ADODC (ADO)
... lo connetti al database, imposti il DataSource
- poi aggiungi gli altri controlli, li colleghi al controllo Data
- imposti DataField
Et voilà! Ecco pronta l'applicazione database.![]()
Seee... Col cavolo! I problemi iniziano da quel momento e ti devi fare un bel![]()
Ho visto fare la stessa identica cosa quando partecipai a Padova al Tour di Presentazione di VB2005. Solo che adesso basta addirittura trascinare l'intera tabella sul form e fa tutto lui. Fantastico!!! Spettacolare!!!! Ma solo da vedere.![]()
Peccato poi che nel mondo reale della programmazione queste cose non servono ad un piffero (non uso più nemmeno i DataSet, con grande soddisfazione!)
Ciao
P.S. In tutti i libri di programmazione (non filo-microsoft-iani) che ho letto sconsigliano l'uso dei controlli della serie DataXXXX:
Data Control, ADODC, DataList, DataCombo, DataEnvironment, DataReport, ecc.
alcuni perchè consumano risorse inutilmente, altri per problemi e bug, altri per limiti intrinseci del controllo stesso.
Anche tutti i programmatori esperti che conosco la pensano uguale, e questo mi conforta. Non sono solo!![]()