Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    118

    (vb6)riempire una db combo

    Ragazzi e da un po di tempo che provo a riempire una dbcombo con i campi di una colonna di un database acces .
    mi potete dare una mano?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Di norma si evitano controlli quali:
    -DataCombo
    -DataList
    -ADODC

    Perchè:
    - Consumano moltissime risorse (inutilmente)
    - Non sono privi di problemi.
    - sono controlli in più da distribuire (inutilmente)

    Bastano poche righe di codice per farne a meno.
    Vedi ad esempio questo progetto

    ProvaLogin
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...3/Default.aspx

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759
    Comunque, a prescindere dall'odio viscerale che ha gibra per il data-binding in generale, tu che tentativi hai fatto? Quali proprietà hai usato e come?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Grumpy
    Comunque, a prescindere dall'odio viscerale che ha gibra per il data-binding ...
    Odio che condivido ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759
    In passato (non ricordo bene se "qui" o "altrove") ho espresso anch'io lo stesso parere. Però penso che sia un' "esperienza" da tentare, in modo da conoscere di persona quali sono le motivazioni di un giudizio così unanime.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Grumpy
    In passato (non ricordo bene se "qui" o "altrove") ho espresso anch'io lo stesso parere. Però penso che sia un' "esperienza" da tentare, in modo da conoscere di persona quali sono le motivazioni di un giudizio così unanime.
    Della serie:

    Se li conosci, li eviti!!!


    Capisco che per chi non si è ancora 'fatto le ossa' sono controlli facili da usare, e Microsoft li fece appositamente per mostrare 'quanto è facile' creare un'applicazione database:
    - sul form metti un controllo Data (DAO) oppure ADODC (ADO)
    ... lo connetti al database, imposti il DataSource
    - poi aggiungi gli altri controlli, li colleghi al controllo Data
    - imposti DataField
    Et voilà! Ecco pronta l'applicazione database.
    Seee... Col cavolo! I problemi iniziano da quel momento e ti devi fare un bel

    Ho visto fare la stessa identica cosa quando partecipai a Padova al Tour di Presentazione di VB2005. Solo che adesso basta addirittura trascinare l'intera tabella sul form e fa tutto lui. Fantastico!!! Spettacolare!!!! Ma solo da vedere.
    Peccato poi che nel mondo reale della programmazione queste cose non servono ad un piffero (non uso più nemmeno i DataSet, con grande soddisfazione!)

    Ciao

    P.S. In tutti i libri di programmazione (non filo-microsoft-iani) che ho letto sconsigliano l'uso dei controlli della serie DataXXXX:
    Data Control, ADODC, DataList, DataCombo, DataEnvironment, DataReport, ecc.
    alcuni perchè consumano risorse inutilmente, altri per problemi e bug, altri per limiti intrinseci del controllo stesso.
    Anche tutti i programmatori esperti che conosco la pensano uguale, e questo mi conforta. Non sono solo!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759
    - sul form metti un controllo Data (DAO) oppure ADODC (ADO)... lo connetti al database, imposti il DataSource
    - poi aggiungi gli altri controlli, li colleghi al controllo Data
    - imposti DataField
    Et voilà! Ecco pronta l'applicazione database.
    Poi ti sorge la necessità di verificare la correttezza dei dati e cominci a sperimentare l'evento Validate VVoVe:

    Imparare è comunque sempre utile, anche quando si imparano cose che poi si decide di non usare.
    Sarà meglio chiudere l'O.T.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Grumpy
    Poi ti sorge la necessità di verificare la correttezza dei dati e cominci a sperimentare l'evento Validate VVoVe:
    ROTFL

    Ok. basta. chiudo.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.