Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Temperatura dischi

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Temperatura dischi

    Ciao,
    nel case ho un cassettino in cui infilare i dischi fissi da quattro slot, due dei quali sono gia' occupati da due dischi che ho da anni.
    Adesso mi e' arrivato un terzo disco: aggiungendolo dovrebbe per forza di cose finire in uno slot adiacente ad uno gia' occupato, non corro il rischio che la temperatura aumenti di parecchio e che i dischi rischino di bruciarsi?
    Le mie paure sono aumentate dal fatto che questa macchina sta sempre accesa (in questo momento e' accesa da 57 giorni e 6 ore) e anche quando la spengo (in media una volta ogni due o tre mesi) e' solo per pochi minuti, tempo di cambiare qualche pezzo d'hardware o passare al kernel nuovo...

    Che dite? Il rischio di bruciare un disco e' irrisorio? Oppure dovrei cercare di trovare un altro posto per il nuovo disco (ad esempio fissandolo in qualche modo nello slot per i lettori CD)?



    EDIT:
    Mi ero scordato di aggiungere che al momento le temperature dei dischi sono intorno ai 44 gradi:
    /dev/sda: Maxtor 6L200P0: 44°C
    /dev/sdb: WDC WD1600JS-00NCB1: 44°C
    Di quanto pensate possano aumentare se metto un terzo disco adiacente ad uno dei due?
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    anche se i dischi sono vicini non è un problema se c'è una buona ventilazione all'interno del case.
    controlla le temp dei dischi con qualche software prima e dopo l'aggiunta del disco nuovo e vedi se c'è un sostanziale aumento delle temperature
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3
    se non c'è una ventola che arieggia i dischi mettila, non costano molto e ti levi il problema

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Di ventole inutilizzate da poterci mettere ne ho varie, il problema e' che in questo case non c'e' posto per una ventola per i dischi...

    Tra poco andro' a spolverare la macchina e provo a aggiungerci il disco nuovo...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Ok, un paio d'ore fa' l'ho collegato, ormai la temperatura penso sia a regime...
    /dev/sda: Maxtor 6L200P0: 49°C
    /dev/sdb: WDC WD1600JS-00NCB1: 54°C
    /dev/sdc: ST3500320AS: 52°C

    Sono circa 5 o 6 gradi piu' caldi di prima. Fino a che temperatura posso considerarli al sicuro?
    Mi sa che faccio meglio ad aggiungere una bella ventola 12x12 sul retro del case...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  6. #6
    Originariamente inviato da /dev/null
    Ok, un paio d'ore fa' l'ho collegato, ormai la temperatura penso sia a regime...
    /dev/sda: Maxtor 6L200P0: 49°C
    /dev/sdb: WDC WD1600JS-00NCB1: 54°C
    /dev/sdc: ST3500320AS: 52°C

    Sono circa 5 o 6 gradi piu' caldi di prima. Fino a che temperatura posso considerarli al sicuro?
    Mi sa che faccio meglio ad aggiungere una bella ventola 12x12 sul retro del case...
    le temperature sono troppo elevate così rischi di friggere l'elettronica del disco

    devi mettere una ventola davanti che aspiri aria fresca nel cassettino oppure tornare a due soli dischi.
    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    migliora l'aerazione del cabinet specialmente nella zona
    dischi con l'utilizzo di una o due ventole (una che aspira
    aria fresca nella parte frontale e una che la porta via
    dalla parte interna)
    Se ti manca lo spazio considera un cabinet piu spazioso
    e predisposto a queste ventole supplementari.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  8. #8
    metti una ventola davanti ai dischi che tiri aria dentro il case direttamente sui dischi
    spero che ci sia già almeno una ventola che tiri aria fuori dal case sul retro

    se non puoi cambia case, consiglio un cooler master... io ho tipo questo
    Cooler Master Centurion - 5
    http://www.hwupgrade.it/articoli/mod...n-5_index.html

    costa un po' ma ne vale la pena

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71
    secondo un'articolo che avevo letto l'estate scorsa su una rivista i dischi non dovrebbero mai superare i 45° da li in poi si compromette la loro duratura (vita) io personalmente ho collegato il terzo hd sul posto della seconda unità ottica e le temperature restano sempre a livelli normali. L'unica cosa che potrebbe dar fastidio scegliendo questa strategia è che non essendo ben fissato si sentono anche se leggermente alcune vibrazioni in più.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    esistono appositi frame per montare dischi da 3.5" in vani da 5 1/4"
    alcuni persino dotati di ventole autonome che prendono aria fresca
    dall'esterno.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.