Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    sistemare i colori di una scannerizzazione

    ciao a tutti,
    volevo sapere quali sono le tecniche che di solito si usano per far rivivere le immagini scannerizzate...
    ho modificato un po' le curve, contrasto e luminosità, ma i colori mi sanno ancora di spenti...
    io uso photoshop e cosa mi potete consigliare per far rivivere i colori spenti di una scannerizzazione?
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    6
    Salve,
    anzitutto occorre dire che le immagini su carta dopo la scannerizzazione perdono molto di qualità iniziale.
    Photoshop, secondo me, è la soluzione migliore! Oltre alle curve molto utili, puoi utilizzare il bilanciamento e il contrasto e successivamente qualche filtro che riesce a togliere il rumore che la scannerizzazione inserisce durante il proprio processo.

    Cmq è molto difficile ottenere risultati uguali all'originale.

    Andrea.
    Quando vedi la tua verità fiorire sulle labbra del tuo nemico, devi gioire, perchè questo è il segno della vittoria.
    G. Almirante

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Io penso che la cosa principale da tenere in considerazione, più che intervenire successivamente alla scansione, è intervenire prima della scansione utilizzando il software dello scanner per aggiustare i parametri come il bilanciamento , le alte luci e le ombre, l'esposizione e la gamma, ecc. questo evita molti interventi sucessivi, che in certi casi non producono effeti begnini

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    devo dire che non avevo pensato di usare i filtri (brutta cosa, visto che li ho pure studiati )
    e non avevo mai pensato di togleire il problema alla fonte!
    di solito come si setta lo scanner per ottenere effetti migliori?
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da Hysoka
    devo dire che non avevo pensato di usare i filtri (brutta cosa, visto che li ho pure studiati )
    e non avevo mai pensato di togleire il problema alla fonte!
    di solito come si setta lo scanner per ottenere effetti migliori?
    Io procedo in questo modo
    1-Faccio una scansione in anteprima
    A seconda del software in uso allo scanner e se le funzioni sono disponibili
    2-Faccio il bilanciamento dei colori
    3-Setto l'esposizione
    4-Setto il bilanciamento tra le ombre e le alte luci
    5-Se l'immagine in anteprima mi soddisfa a questo punto faccio la scansione se invece serve ancora aggiustamenti prseguo con la gamma ecc. din che non trovo un risultato che vada bene a quel punto eseguo la scansione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.