Volevo ringraziarti per aver letto attentament il regolamento... magari la prossima volta usa i tag [ code ][/ code ] o [ php][ /php] e indenta il codice..
Codice PHP:try
{
URL url = new URL("http://www.atm-mi.it/Appl_ATM/Orari/superficie1.aspx?linea=92&verso=a&cb1=1&cb2=0&lang=ita");
BufferedReader pagina = new BufferedReader(new InputStreamReader(url.openStream()));
while(true)
{
String download = pagina.readLine();
String nuova;
if (download==null)
break;
else
nuova=download;
/*
Perche' sta roba?
Arrivati qui sara' sempre nuova = download, tanto vale scrivere:
String line = pagina.readLine();
if (line==null)
break;
*/
int r=0;
while ((r= nuova.indexOf("COLOR: white", r)) != -1)
{
char c = nuova.charAt(r);
while (c !='>')
{
/*
E se il '>' fosse nella riga successiva?
Avresti un bel indexOutOfBoundException
*/
r++;
c=nuova.charAt(r);
}
while(c!='<')
{
/*
Come sopra
*/
r++;
//int charVal=c;
//System.out.println(charVal);
c=nuova.charAt(r);
int charVal=c;
System.out.print(c);
}
r++;
}
}
}
catch (IOException e)
{
System.out.println(e);
/*
Rieccoci.. o ammazzano l'eccezione o gli tolgono tutto il significato.
Ma fate a meno di gestirle, piuttosto!
O eliminii il blocco try-catch o scrivi
e.printStackTrace();
Che dice molto di più sull'errore.
Ad esempio potresti scoprire in quale riga si verifica...
*/
}

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando