per quanto riguarda ISP che ho segnalato, ne ho fatto parte fino all'anno scorso.
So per certo che i progetti che abbiamo seguito poi sono stati realizzati perchè due persone del mio paese sono state poi in Africa (non ricordo quale Paese) a fare fotografie del pozzo che avevano costruito
Stessa cosa per quanto riguarda il contributo per le imbarcazioni a favore di alcune famiglie del sudest asiatico dopo lo tsunami che non potevano più pescare per via che lo loro barche erano state distrutte.
In genere ISP propone anche dei piccoli progetti in cui poi ogni nucleo familiare che ne beneficia (o villaggio) sia in grado di autosostenersi e di promuovere un esempio di modello economico sostenibile al fine di dare la possibilità ai figli di queste famiglie di studiare (anzichè dover lavorare già a 8 o 10 anni per sostenere la famiglia).
L'ultimo dei progetti proposti da ISP rispecchia questa filosofia di scelta.