mi sembra che bisognerebbe imoarare a leggere.
Il passo quotato della sentenza è scritto in un italiano limpido, e non dice che la resistenza della vittima sia un'attenuante, solo a volerci spendere 2 secondi a leggerlo.
Capisco che per Gasparri sia impossibile perchè le sentenze non hanno le figure, ma voi non avete attenuanti.
La sentenza dice semplicemente che nè omicidio nè stupro erano premeditati (probabilmente prima dirà che l'obiettivo era il furto), ma che furono causati dall'ubriachezza dell'aggressore e dalla sua ira dovuta alla resistenza della vittima.
Mi pare fosse chiarissimo.